5 TOP alternative a Clickfunnels: Classifica

alternative clickfunnels cop

Quali sono delle valide alternative a Clickfunnels? Esistono strumenti più economici di Clickfunnels? E quali sono i competitor Clickfunnels migliori?

Oggi rispondiamo a queste domande, in una selezione sempre aggiornata sulle alternative Clickfunnels preferibili per potenza, affidabilità o prezzo.

Attenzione però: con questo non sto dicendo che Clickfunnels non sia uno strumento potente. Anzi! Clickfunnels è uno dgli strumenti più completi per lavorare online, soprattutto se siamo agli inizi. Abbiamo visto nel dettaglio qui il perchè è “diverso” da tutti gli altri.

Clickfunnels è utile a creare landing page semplificate, associandole ad una canalizzazione di vendita automatica per qualsiasi tipo di attività e mettendo a disposizione modelli e funzionalità di formazione per imprenditori.

In ogni caso, che tu stia cercando un funnel creator alternativo a Clickfunnel ad un prezzo inferiore, o con assistenza in italiano, o semplicemente di maggiore qualità e potenza, è indubbio che troverai diverse alternative. Attenzione però: non tutte valgono la pena di essere sostituite a Clickfunnels, soprattutto se offrono dei servizi inferiori ad un prezzo essenzialmente analogo.

Ma dunque quali sono le migliori alternative a Clickfunnels di oggi sul mercato?

Il confronto delle caratteristiche e dei prezzi di questi funnel builder, la maggior parte dei quali sono concorrenti di Clickfunnels, ti aiuterà a determinare perfetta per le tue esigenze. Scopriamo i migliori del momento.

Alternativa Clickfunnels? I 5 Software TOP

5. Unbounce

Unbounce è un generatore di Landing Page particolarmente avanzato, e dotato di un potente editor di pagine drag and drop. Permette molta libertà nella creazione di Landing Page o nella personalizzazione completa di tutte le funzionalità di un funnel.

Possiede alcune funzionalità uniche, come per esempio lo “smart traffic”, che lo rendono una scelta particolarmente adatta per aziende che devono lavorare con una quantità massiva di dati e interazioni.

Questo software mira a ridurre il più possibile il “rimbalzo” garantendo landing page che convertono in maniera sempre maggiore man mano che la campagna procede.

È progettato per funzionare bene con qualsiasi altro strumento, garantendo una compatibilità completa con qualsiasi software di terze parti. Se utilizzi Unbounce, dovrai utilizzare anche molti altri servizi. Tuttavia, l’utilizzo di Unbounce con questi strumenti è ancora spesso più economico di ClickFunnels.

Nel complesso, Unbounce offre un landing page software tra i più potenti al Mondo, con caratteristiche avanzate sotto ogni punto di vista.

Il costruttore di landing page è funzionale e completo, le integrazioni sono solide e il design finale delle pagine è davvero professionale. Eccellenti poi le funzionalità di smart traffic (pagine di destinazioni dinamiche) e gli A/B test illimitati.

Fra le alternative Clickfunnels di qualità resta uno strumento di spicco, soprattutto per chi cerca un prodotto professionale e di alto livello. Senza alcun dubbio è uno strumento perfetto per le aziende, ed è proprio a loro che si rivolge.

PRO:

  • Più economico di Clickfunnels ($ 79 – $ 159, rispetto a $ 97 – $ 297)
  • Maggiore personalizzazione delle landing page
  • Si integra facilmente con altri strumenti e funzionalità
  • Builder drag and drop molto semplice e potente

CONTRO:

  • Nessun servizio marketing e-mail incluso o gestione delle campagne
  • Checkout page in caso di pagamenti non eccezionale

Unbounce – Prezzo: da 70€ al mese


4. Elementor

elementor

Elementor è il costruttore professionale di pagine WordPress più popolare al Mondo.

Detto questo, non è un funnel builder come gli altri in classifica o come Clickfunnels. Elementor è un plugin, ossia un software che lavora in “affiancamento” ad un sito web da noi precedentemente creato. Dunque funzionerà solo se ospitato dal CMS WordPress, con la premessa che si sappia usarlo e che sia già ospitato da un hosting provider.

Per questo va considerato come alternativa Clickfunnels solo se si conosce (o si ha voglia di imparare) come creare un sito web in WordPress. Nulla di impossibile, anzi, ma il processo di realizzazione delle pagine richiederà sicuramente più tempo rispetto ad affidarsi ad un software di landing page building che si occupa già di tutto.

Il fatto di doverci occupare noi della registrazione del dominio, della scelta dell’hosting, dell’installazione di WordPress e di Elementor, si riflette sul prezzo, che non è paragonabile agli altri.

Infatti Elementor costa sicuramente meno di tutti gli altri landing page builder che vediamo qui, ma ricordiamoci che i punti sopra saranno a carico nostro. Dovremo occuparci di tutto, compreso della manutenzione del sito web.

Detto questo, Elementor consente di controllare ogni aspetto delle pagine che si creano, inclusi layout, design, colori, caratteri, moduli e altro. Come progetto open source, questo plug-in è ottimo per gli sviluppatori che hanno temi, componenti e prodotti personalizzati.

È un landing page builder completo, che costa cifre ragionevoli su tutti i piani, progettato su editor visivo per la creazione di siti web dinamici. Integrabile con praticamente ogni strumento di ecommerce o di email marketing. Naturalmente una alternativa a Clickfunnels molto diversa dal “solito” visto che che richiede parecchio lavoro in più per la realizzazione di un funnel.

E’ uno strumento più “tecnico” e senza alcun dubbio meno semplice degli altri landing page builder di questo elenco. Sicuramente economico, ma che consiglio solo a chi ha tempo di imparare ad usare uno strumento tecnico potente, ma non semplice.

PRO:

  • Economico (è un plugin per WordPress)
  • Personalizzazione landing page completa
  • Diversi modelli già realizzati
  • Il più potente page builder di WordPress

CONTRO:

  • Lavora solo dopo che si è creato un sito web (dominio, hosting, installazione WordPress)
  • Richiede maggiore tempo per imparare ad usarlo (non è molto semplice)
  • Non nasce come funnel builder, quindi saremo noi a doverlo adattare a tale scopo
  • Non funziona completamente in drag and drop

Elementor – Prezzo: da 49€ all’anno


3. Instapage

Instapage è uno strumento di landing page building tra i più potenti in assoluto, molto simile a Unbounce.

Da valutare come alternativa Clicfkunnels se si cerca un prodotto più potente. È dotato di un efficace e (ma facile da usare) generatore di pagine con trascinamento completamente libero. A differenza di Clickfunnels, infatti, non abbiamo veramente “limiti alla fantasia” e ogni aspetto è posizionabile dove vogliamo. Possiamo partire da un foglio bianco, fino a realizzare una landing page con integrazioni complete (stripe, email marketing) veramente in meno di un’ora.

Instapage si distingue per la sua caratteristica di mappa di calore, una funzione che consente di visualizzare l’attività sulla pagina sotto forma di una mappa di calore che aiuta a progettare attorno all’esperienza del cliente. Sono disponibili anche altre metriche di test avanzate.

Sulla piattaforma Instapage offre oltre 200 modelli personalizzabili in grado di soddisfare una varietà di obiettivi, dalla generazione di lead alle registrazioni di webinar fino alla perfetta interfaccia per il download di app.

Senza dubbio Instapage è, ad oggi, il landing page builder più avanzato e completo al Mondo. Facilità di utilizzo, design, velocità di reazione delle pagine, mobile-friendly, e con centinaia di modelli da cui partire.

Da scegliere se cerchiamo un’alternativa clickfunnels più potente, ma mettiamo in conto che questo strumento è più costoso di Clickfunnels.

PRO:

  • Interfaccia utente migliore anche di Unbounce
  • Si integra facilmente con WordPress e altri strumenti
  • Creazione di pagine di landing completamente personalizzabili
  • Mappa termica e test A / B
  • Builder drag and drop molto semplice e potente

CONTRO:

  • Costoso

Instapage – Prezzo: da 149€ al mese


2. Leadpages

leadpages software landing page

Leadpages è un landing page builder che su può adattare abbastanza facilmente a funnel builder, ed è caratterizzato da un ottimo rapporto qualità prezzo.

Leadpages è diverso da ClickFunnels perché si concentra più sulle landing page che sulle canalizzazioni di vendita; tuttavia, la creazione di canalizzazioni è ancora possibile, richiede solo un po’ più di lavoro.

E’ strumento che funziona tramite trascinamento, incentrato principalmente sulla possibilità di creare landing ad alta conversione. L’editor è un po’ meno semplice di Unbounce o Instapage, va detto, ma ha un paio di caratteristiche uniche che lo fanno risaltare. Per esempio, ci sono due diversi editor: uno per i principianti e uno per gli esperti. Questo lo rende più versatile per i nuovi utenti. Ha anche la capacità di realizzare semplici pop-up su qualsiasi pagina.

Ci sono oltre 150 modelli diversi tra cui scegliere, puoi crearne uno tuo e se queste opzioni non funzionano, ha anche modelli su Themeforest che costano poche decine di euro.

Fra le alternative a Clickfunnels si può considerare come uno strumento più economico, leggermente meno user friendly, ma perfetto per coloro che cercano uno strumento di buon livello a cifre contenute.

Le landing page non hanno un aspetto da “top” come come quelle che possono realizzare tramite costruttori più potenti, ma è uno strumento ottimo per quello che costa.

Nel complesso è il software per landing page di fascia economica migliore. Le funzionalità che mette a disposizione sono complete, anche se non è il più facile da usare e le personalizzazioni sono limitate. Ma per iniziare, o come alternativa economica a Clickfunnels, può rivelarsi la scelta vincente.

PRO:

  • Molto economico per quello che offre
  • Forte personalizzazione dei popup
  • Oltre 150 modelli gratis diversi, e altri pronti a pagamento

CONTRO:

  • L’editor può essere non facile da usare ed esteticamente non gradevole
  • Non permette personalizzazioni elevate
  • Il piano base permette di lavorare solo su 1 dominio (contro i 20 di Clickfunnels)

Leadpages – Prezzo: da 35€ al mese


1. GetResponse

getresponse landing page builder

GetResponse è una soluzione di marketing all-in-one, non specificamente un software di landing page. Detto questo è una economica alternativa a Clickfunnels, visto che offre la possibilità di realizzare gli stessi obiettivi, ma ad un prezzo più basso.

Il software legato al servizio di creazione di landing page è piuttosto recente (e non particolarmente avanzato), ma sta riscontrando un successo e un interesse sempre maggiore.

Ora, non aspettiamoci una landing page troppo sofisticata e potente come possono essere quelle di Instapage, Unbounce o Clickfunnels. Tuttavia Getresponse risponde a diverse esigenze di base, che si possono adattare a molti marketer.

Nel complesso GetResponse la ritengo una soluzione eccellente per chi cerca una alternativa Clickfunnels economica.

Riesce a fornire buone funzionalità e buona facilità d’uso, pur ponendo dei limiti alla “libertà d’azione”. Eccellenti i meccanismi di automazione per la gestione delle liste, così come i flussi di lavoro di automazione, tipici di uno strumento di email marketing fra i migliori quale è. Mentre l’editor può essere un po’ complicato quando esegue determinate attività, i modelli restano reattivi e utili per creare qualcosa senza iniziare da zero.

La funzionalità GetRespone di Autofunnel è una maniera semplice per realizzare un funnel di vendita completo, spendendo la metà rispetto a strumenti come Clickfunnels. Lo stesso GetResponse “insegna” come fare, in pochi passaggi, quali:

L’Autofunnel è un programma simile a Clickfunnels sotto molti aspetti. E’ una soluzione automatica end-to-end che GetResponse può offrire proprio perchè nasce come strumento di email marketing. Brevemente funziona in questo modo.

  • Creazione di annunci (anche su GetRespone) da inserire sui social
  • Invio traffico dagli annunci alla landing page creata
  • Utilizzo dei moduli e popup di GetRepsonse per generare contatti
  • Utilizzo dell’email marketing automatizzato per coltivare i lead
  • Promozione delle landing page creare ai lead
  • Integrazioni automatiche per elaborare i pagamenti

Tutto questo è fattibile in maniera automatica, proprio come in Clickfunnels. Rispetto a Clickfunnels, in più, abbiamo il servizio di email marketing compreso nel prezzo. Di contro, le personalizzazioni delle landing page sono meno potenti di Clickfunnels.

Infine, cosa non da poco, GetResponse è l’unico servizio fra quelli visti con interfaccia e supporto in italiano.

Concludendo, GetResponse resta ad oggi uno degli strumenti di email marketing più potenti al Mondo, ma con la recente integrazione degli Autofunnel si è posto come ottima alternativa a Clickfunnels, pur con i limiti che abbiamo visto. Per iniziare lo consiglio senz’altro.

PRO:

  • Autofunnel “guidato” per realizzare un funnel completo dall’annuncio al pagamento
  • Comprende uno dei migliori strumenti di email marketing
  • Oltre 50 modelli di modelli di landing page e 5000 immagini Shutterstock
  • Discreta facilità di utilizzo
  • 30 giorni di prova gratuita
  • La più economica (di buon livello) fra le alternative Clickfunnels

CONTRO:

  • Landing Page a “schemi” non molto personalizzabili (ma esteticamente ok)
  • Prezzo minimo per 1 funnel, ma che aumenta sensibilmente se realizziamo più di 1 funnel

GetResponse – Prezzo: da 19€ al mese


Conclusioni: quali alternative a Clickfunnels?

Con così tante scelte diverse, può essere difficile scegliere la soluzione giusta che soddisferà le aspettative e onorerà i limiti di budget. Quando si confrontano diverse alternative ClickFunnels, è importante confrontare più delle semplici funzionalità.

Di quanti funnel abbiamo bisogno? Quanto tempo abbiamo per imparare ad usare uno strumento nuovo? Quanti visitatori ci aspettiamo una volta che il funnel sarà online?

Consiglio: stiamo alla larga dalle alternative Clickfunnels gratuite. Un funnel e una landing page sono strumenti professionali che spesso vedono pagamenti dei nostri clienti. In caso di problemi, sarebbe nostra la responsabilità. Veramente affideremo dati così sensibili dei nostri clienti a strumenti gratuiti?

La risposta a queste domande è quello che ci aiuterà a trovare la soluzione perfetta. Per esempio, spesso è inutile spendere 149 euro al mese se non vogliamo una personalizzazione completa.

Inoltre pensiamo anche a quanti funnel realizzeremo: se abbiamo in mente 1 solo funnel GetResponse potrebbe essere l’ideale, ma allo stesso tempo notiamo che il prezzo aumenta molto se ne realizziamo fino a 5. Clickfunnels, in questo caso, va ricordato che ne offre 20 nel piano base!

Clickfunnels, infatti, costa mediamente abbastanza perchè offre anche parecchio. Nel piano base offre 20 funnels su cui lavorare contemporaneamente, e 100 pagine possibili. Inoltre abbiamo dei limiti sul numero di visitatori molto alti. Il prezzo di per sè è onesto per quello che offre, ma spesso è semplicemente troppo rispetto a quello di cui si ha veramente bisogno per iniziare.

Ciascuna delle piattaforme che abbiamo visto ha qualcosa di unico da offrire, altrimenti non l’avrei inserita. È solo questione di trovare l’alternativa a Clickfunnels perfetta per le proprie esigenze.

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *