Come guadagnare con Youtube in 30 giorni: 9 Step

YouTube è metà di Internet. Con 1,9 miliardi di visitatori al MESE, è il sito web più visitato in assoluto al Mondo.
In linea con questo spostamento digitale, la prossima cosa che dovresti imparare per lavorare sul web è come guadagnare con YouTube.
Leggendo questo articolo capirai come guadagnano i principali youtuber e gli strumenti per massimizzare i guadagni su Youube
Guadagnare su YouTube infatti non è più un’esclusiva delle pop star o di grandi influencer. Ci sono molte opportunità monetizzare YouTube nei modi più differenti.
E oggi le vediamo tutte. Benissimo iniziamo subito!
Come guadagnare con Youtube: le 9 regole
Guadagnare con youtube non è per nulla impossibile, tuttavia bisogna seguire alcune regole e strategie.
Come vedremo esistono diversi modi per monetizzare un canale youtube, ma l’importante è cercare di rendere l’attività il più possibile professionale, in modo da massimizzare i guadagni associati ai video.
Vediamo quindi i principali metodi di guadagno con youtube al giorno d’oggi.
1. Diventa partner youtube e guadagna dagli annunci
Diventare un partner di YouTube è il primo passo essenziale per massimizzare i guadagni video su youtube. Perchè solo in questo modo potrai far comparire la pubblicità sui tuoi video (e guadagnarci).
I partner di YouTube hanno accesso a più flussi di reddito: non solo annunci, ma commissioni di abbonamento a YouTube Premium e funzionalità che toccano i portafogli dei tuoi fan direttamente come Super Chat, abbonamenti ai canali e merchandising (ne parleremo più avanti).
Ma come divento un partner youtube?
Prima di proseguire, devi abilitare la monetizzazione sul tuo canale YouTube. Ciò significa diventare un partner di YouTube e consentire la pubblicazione degli annunci pubblicitari sui tuoi video.
Come abilitare la monetizzazione YouTube:
- Accedi al tuo account YouTube.
- Seleziona l’icona del tuo account nell’angolo in alto a destra.
- Fai clic su Creator Studio.
- Nel menu a sinistra, seleziona Canale > Stato e funzionalità
- Fai clic su Abilita nella sezione Monetizzazione.
- Infine, dovrai accettare i Termini di YouTube.

Una volta fatto, dovrai creare un account Google AdSense per accedere alla rete pubblicitaria di Google. Tutti i creatori di YouTube possono richiedere AdSense dopo aver raggiunto 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazione nell’ultimo anno.
Pensi che sia tanto? In realtà non lo è, se crei dei contenuti di qualità con una certa regolarità.
PS: 4000 ore di visualizzazione non vuol dire 4000 ore di contenuti!
Significa che i tuoi visitatori, in totale, dovranno visualizzare 240mila minuti.
Per esempio basterebbe 1 solo video da 24 minuti visto da 10 mila persone, oppure 2 video da 12 minuti visti da 10 mila persone …e così via.
Nota: come calcolare la fatidica soglia di 4000 ore di visualizzazione per poter diventare Partner youtube?
Il calcolo è molto semplice.
Le 4000 ore (ovvero 240 mila minuti) le raggiungerai moltiplicando n° visualizzazioni x n° minuti visti x n° video caricati.
Quindi, per esempio, se crei 10 video da 10 minuti l’uno, avrai bisogno di 2400 visualizzazioni per ogni video.
Non è tanto, se lo paragoni ai numeri che girano su youtube.
Ad esempio, il famoso successo internazionale Gangnam Style ha impiegato cinque mesi per raggiungere 1 miliardo di visualizzazioni. Tuttavia, Despacito è stato meno paziente e ha raggiunto 1 miliardo di visualizzazioni in appena 97 giorni.
Ok questi sono probabilmente irraggiungibili, ma un video da 10 mila visualizzazioni su youtube è davvero la normalità.
Dopo aver raggiunto con successo la soglia di 4.000 ore e aver vinto il tuo posto come partner di YouTube, puoi iniziare a guadagnare dagli annunci.
In Gestione video, un “$” verde accanto ai tuoi video indica che potrai attingere alla monetizzazione di YouTube.
Ma come guadagnare con youtube se gli utenti non visualizzano la pubblicità?
I casi sono due: o gli utenti usano plugin per evitare di vedere la pubblicità oppure usano Youtube Premium.
Nel primo caso stai tranquillo: la maggior parte dei tuoi utenti vedrà i video da dispositivi mobili, ed è rarissimo che tali dispositivi abbiano plugin anti-pubblicità.
Nel secondo caso si tratta di utenti che utilizzano YouTube Premium.
Youtube premium permette ai visitatori di rimuovere la pubblicità di tutti i video su youtube, ma paga ai creatori di contenuti una quota mensile in funzione della percentuale del tempo di visione totale (un aspetto cruciale per monetizzare i video su youtube, di cui parleremo fra poco).
Tuttavia, la pubblicità adsense nei video è solo UN modo per monetizzare youtube. Per questo consolidiamo i video con altre forme di guadagno.
2. Fai dei video di qualità!
Per qualsiasi persona che intenda guadagnare con youtube è fondamentale capire che creare video su youtube è un vero lavoro.
Se veramente vuoi realizzare un guadagno dai video su youtube devi pensare di realizzare video di qualità elevata.
Scordati di fare un video al tuo gatto mentre si fa il bidet e di pensare che ti farà fruttare milioni di euro. Non. Funziona. Più Così. (10 anni fa sì).
Oggi gli Youtuber sono media publisher. La realtà è che la generazione nata dopo gli anni 80 si sta sempre più spostando dai media tradizionali ai media digitali.
Si calcola che nei prossimi 15 anni ci sarà un calo del 70% di visione della TV rispetto ad oggi, a favore dei media digitali.
E naturalmente la pubblicità dove pensi che andrà…verso la TV o verso i nuovi media creators come gli youtuber? (Fonte: Annual US Audience Report, 2020, Nielsen Anaysis)
Oggi gli youtuber professionisti sono veri e propria media. E non per niente guadagnano milioni di dollari ogni anno.
i principianti possono tranquillamente aspirare a diverse migliaia di euro ogni mese, ma solo a certe condizioni.
Per prima cosa smetti di pensare a come guadagnare su YouTube.
Quando inizi il tuo canale Youtube per la prima volta, non concentrarti troppo sull’aspetto del guadagno. Perché la realtà è che non esiste un modo rapido per guadagnare soldi da YouTube. Non puoi semplicemente caricare un paio di video e sperare che uno diventi virale.
Innanzitutto, devi imparare le basi per essere uno YouTuber che vale la pena seguire. Devi costantemente caricare contenuti di alta qualità e far crescere il tuo canale. Solo a questo punto sarai in grado di monetizzare il tuo canale.
Letteralmente: YouTube non consente la monetizzazione (tramite la pubblicità automatica adsense) fino a quando non hai almeno 1000 iscritti e 4000 ore di visualizzazione negli ultimi 12 mesi.
Per esempio, come abbiamo visto, per accedere alla Partnership basterebbe 1 solo video da 24 minuti con 10 mila visualizzazioni, oppure 2 video da 12 minuti visti da 10 mila persone …e così via.
Considerato che su Youtube è facile raggiungere le migliaia di visualizzazioni in pochi mesi, ti assicuro che non è affatto tanto.
Ma non è così difficile, te lo assicro.
In ogni caso, per raggiungere anche questi traguardi fondamentali, devi affinare l’arte della creazione di video su youtube.
Vero, puoi iniziare con video fatti con il tuo smartphone, ma nel lungo termine è più quello che rimetti in tempo rispetto a quello che avresti potuto guadagnare creando video professionali e di qualità.
Un metodo per iniziare, se sei all’inizio, potrebbe essere quello di sfruttare l’esperienza di esperti del settore che hanno creato dei corsi veri e propri per diventare youtuber di successo.
Dovendo sceglierne uno fra tutti, in Italia, io non ho alcun dubbio sul consigliare il mitico Marcello Ascani.
Marcello è attualmente uno degli youtuber più famosi in Italia che ha superato abbondantemente il mezzo milione di iscritti al suo canale.
Se ti può interessare, il corso si chiama Tubemastery e descrive tutti i passaggi della realizzazione di un video, la creazione di un canale e la monetizzazione dei video.
Trovi il corso a questa pagina, in lui stesso descrive i contenuti del corso.
In ogni caso, in generale, ricordati le due regole fondamentali per ogni video che si rispetti.
Stabilizzazione dell’immagine e qualità dell’audio.
- Stabilizzazione dell’immagine: Nessuno vuole guardare filmati traballanti e a scatti. Valuta di investire in un treppiedi. Oppure, se preferisci il filmato portatile, prova a usare un obiettivo più largo o un obiettivo con stabilizzazione ottica dell’immagine.
- Audio: non trascurare mai l’audio. I tuoi spettatori vogliono poterti sentire chiaramente. Presta attenzione ai suoni che potrebbero influenzare la qualità audio (come il vento o il traffico). Cerca di ridurre al minimo i rumori di fondo e, se necessario, acquisisci un microfono per registrare un audio cristallino.
Una volta che avrai affinato la tecnica di creazione di video di qualità, vedrai le visualizzazioni aumentare davvero. Un video di qualità avrà un impatto enormemente superiore rispetto ad uno mediocre, a parità di contenuti!
Puoi sempre acquistare attrezzature nuove e migliori nel tempo. Ma se vuoi iniziare una redditizia carriera online e guadagnare su YouTube, devi assicurarti di avere ciò di cui hai bisogno per offrire una piacevole esperienza di visione.
È così per tutti gli youtuber. Semplicemente oggi non è più come una decina di anni fa, in cui bastava fare un video qualsiasi per avere migliaia di visualizzazioni.
Oggi il processo di creazione video e monetizzazione di youtube passa attraverso una strategia e qualche passaggio in più di montaggio video e di creazione di contenuti.
Che non è affatto un male, perché se ti piacerà potrà diventare un vero lavoro. E anche ben remunerato!
3. Guadagna con youtube tramite link di affiliazione
La promozione di link di affiliazione può essere un’enorme opportunità di guadagno per i canali che offrono tutorial approfonditi e recensioni approfondite sui prodotti. Ad esempio, se consigli un prodotto e un utente visita il tuo link per acquistare, inizierai a guadagnare commissioni. Puoi inserire questi link nelle prime righe della tua descrizione e parlare del tuo link nei tuoi contenuti video.
Pubblicare link di affiliazione su YouTube condivide una somiglianza tipica con la promozione di link di affiliazione su un sito web.
Esattamente come un sito web, un link di affiliazione su youtube risulta performante se condividi dei buoni contenuti nei tuoi video.
Il tuo pubblico seguirà i tuoi link solo se saranno effettivamente di valore e utili ai loro interessi!
Per creare fiducia con il tuo pubblico, aiutalo a risolvere problemi concreti e fornisci tutorial. Come bonus, puoi creare video che offrono soluzioni che hai realizzato in precedenza.
Esistono molti programmi di affiliazione a cui puoi aderire. Puoi creare partnership a diverse aziende tramite portali come Awin oppure inserendo dei link direttamente dei prodotti di cui parli contattando il produttore stesso.
Ricorda che la maggior parte degli youtuber di successo affianca al proprio canale youtube anche un blog o un sito personale.
Il miglior passo per massimizzare le entrate, infatti, è avviare un blog all’unisono con il tuo canale YouTube.
Questo infatti porta diversi vantaggi, primo fra tutti il fatto che il blog sarà di TUA proprietà (su Youtube invece sarai sempre un “ospite”) e sarà la piattaforma perfetta sia per presentarti alle aziende che per raddoppiare le possibilità di monetizzazione.
Su youtube sarai sempre “ospite” della piattaforma di Youtube e dovrai seguire sempre le sue regole.
L’ideale, ed è quello che fanno i più grandi youtuber del Mondo, è attirare traffico e attenzioni tramite il tuo canale youtube, e successivamente mettere i link al tuo sito web in descrizione al video e nella tua sezione “informazioni” di youtube.
In questo modo potrai monetizzare il pubblico due volte: sia su youtube che sul tuo sito web.
Ricorda che potresti anche rimandare al tuo sito con un piccolo shop online, e dunque monetizzare molto meglio eventuale merchandising venduto.
Se ti interessa creare un blog ti rimando alla guida passo passo, in cui troverai veramente tutte le informazioni utili a creare un blog in 60 minuti.
4. Padroneggia la SEO di YouTube
Padroneggiare la SEO di youtube significa imparare i meccanismi che stanno dietro all’indicizzazione dei vari video.
Perché youtube preferisce mettere in prima posizione un video invece che un altro?
Questo è imparare l’arte della SEO.
Per eseguire una veloce analisi sulle ricerche per parole procedi come come faresti di solito per Google (per esempio usando il classico SEMrush), tuttavia, pensa in modo leggermente diverso in base a ciò che le persone cercano su YouTube.
Successivamente, assicurati di utilizzare le parole chiave più importanti nel titolo del video, nella descrizione e nei tag video.
Una volta avviato, puoi controllare il rapporto YouTube “Sorgente di traffico: ricerca YouTube” per avere un’idea di ciò che le persone cercano quando trovano i tuoi video.
Parole chiave su guide “come fare …”, recensioni, tutorial e filmati video di intrattenimento sono tra i più cercati su Youtube.
In generale, ricordati che esistono cinque fattori chiave di posizionamento SEO su YouTube da considerare:
- Tempo di visualizzazione
- Numero di commenti
- Iscrizioni dopo aver visto un video
- Rapporto mi piace/non mi piace
- Lunghezza del video
- Percentuale di clic sui risultati di ricerca proposti da YouTube
Questi sono solo alcuni dei fattori SEO più importanti per youtube!
Qui in basso ti lascio un’infografica esplicativa su tutti i più importanti fattori SEO legati a youtube. Sono tanti, ma vale la pena almeno conoscerli!

Ricorda: un video ben indicizzato sarà più visibile sia dalle ricerche che dai “video consigliati”. Imparare a conoscere questi fattori SEO sarà fondamentale per portare un maggior numero di visualizzazioni ai tuoi video!
5. Non limitarti all’Italia!
Il fatto di creare video solo in italiano e per l’Italia o creare video anche per utenti stranieri dipende esclusivamente da te.
Ricorda che creare video adatti ad un pubblico internazionale, significa avere un pubblico potenziale da 6 miliardi di persone, rispetto ai 60 milioni di italiani.
Puoi creare contenuti che possano interessare anche un europeo, un indiano o la tua controparte USA?
Se sì, valuta seriamente di fare video in lingua inglese. Il potenziale guadagno è enorme (parliamo di milioni di euro al mese, non più migliaia di euro).
Ma come guadagnare con youtube in lingua inglese??
Se il problema è il non sapere l’inglese, sappi che è un “problema” più che risolvibile.
Per esempio, esistono diversi software che permettono di leggere testi in lingue differenti, uno fra tutti il noto newsvocalizer.
Qui trovi il sito web in cui puoi ascoltare degli esempi.
Essenzialmente questo software, come tanti altri che esistono sul web, crea una traccia audio leggendo un testo in una certa lingua.
Questo significa poter creare video potenzialmente in qualsiasi lingua. Basta creare la traccia audio e poi creare video diversi con tracce audio differenti.
Se il tuo video può interessare anche un pubblico straniero…perché non provare? I risultati potrebbero essere davvero inaspettati! (E il potenziale guadagno decisamente amplificato).
PS: se crei video sia in inglese che in italiano, usa due canali youtube differenti: in questo modo Youtube “capirà” a che pubblico proporre un canale e a quale pubblico proporre l’altro.
6. Guadagna su youtube chiedendo un aiuto ai tuoi fan
Chiedere un aiuto ai propri fan è ormai una vera e propria prassi.
Se hai creato un seguito di fedeli fan, incoraggiarli al crowdfunding del tuo canale può aiutarti a finanziare i tuoi nuovi video e i tuoi profitti.
Esistono piattaforme che si occupano proprio di questo, facilitando l’aiuto dei fan verso i creatori di contenuti.
Per esempio, hai mai sentito parlare di Patreon?
Ecco, Patreon è una piattaforma che consente ai fan o “utenti” di pagare i creatori di contenuti per il loro lavoro. Molti di questi creatori sono influencer: su Instagram, su YouTube, podcasters o su Snapchat.
Usando Patreon, questi creatori stabiliscono vantaggi e premi per gli utenti, offrendo contenuti esclusivi e in cambio di supporto finanziario.
Per esempio, non hai idea di quanti tuoi fan sono disposti a mandarti anche solo 5 euro al mese per avere un video di pochi minuti in cui li ringrazi personalmente per il contributo!
7. Crea un canale youtube specifico per certi utenti
Se vuoi guadagnare con youtube, scordati di fare video “di un po’ di tutto”.
Il tuo canale youtube, almeno all’inizio, deve avere un filo conduttore e parlare di vari aspetti di quell’argomento.
Potrebbe essere di fotografia, di viaggi, di videogames o di un argomento a tua scelta.
Hai mai notato che i più importanti youtuber hanno un filo logico legato agli argomenti alla base dei video che fanno?
Naturalmente uno youtuber con milioni di iscritti può anche permettersi di creare video anche sugli argomenti più disparati, perché youtube lo premierà per il solo fatto di essere un influencer per milioni di persone.
Tuttavia, soprattutto all’inizio, è importante dare un’identità precisa al tuo canale youtube.
Questo per due motivi principali.
- I tuoi utenti capiscono subito che ti occupi di un certo argomento, sei esperto di quell’argomento e se condividono l’interesse saranno interessati ad iscriversi
- I banner pubblicitari sui tuoi video saranno consoni agli argomenti, traducendosi in conversioni MOLTO migliori.
Questo è il metodo migliore in assoluto per ottimizzare il tuo canale youtube per un’ottima monetizzazione.
Scegli la tua nicchia, diventa un partner di YouTube e promuovi contenuti che possano essere graditi dal tuo tipo di pubblico.
Vale sempre anche la regola di affiancare un canale youtube di un argomento ad un blog sullo stesso argomento. YouTube è un modo per diffondere il tuo messaggio, ma puoi guadagnare di più usando YouTube all’unisono con un blog. In questo modo potresti mandare le persone da youtube al TUO blog, con possibilità doppie di monetizzazione e di eventuali vendite.
Interessato a creare un blog tutto tuo? Trovi qui la mia guida semplificata alla creazione di un blog!
8. Potrai guadagnare con Youtube anche con gli utenti Youtube Premium
YouTube Premium consente agli utenti di pagare 9,99 euro al mese per la visualizzazione di YouTube senza pubblicità.
Tuttavia, anche senza pubblicità i creatori di contenuti possono comunque generare denaro e realizzare guadagni dai video, in base al tempo di visualizzazione. Esistono recensioni contrastanti sull’aumento o la riduzione delle tariffe CPM da parte di YouTube Premium rispetto alla classica monetizzazione con ads, ma la verità è che Youtube fa una media dei guadagni di video “simili” dunque il tuo guadagno sarà simile.
Ricorda che YouTube Premium ti paga a seconda dei tempi di visualizzazione, dunque controlla sempre questo aspetto nel tuo Analytics Youtube. Sarà cruciale nel bilancio della monetizzazione dei tuoi video!
9. Tieni gli utenti attaccati ai tuoi video il più a lungo possibile
Il fattore più importante in assoluto SEO su youtube (ma anche di monetizzazione, indirettamente) è il tempo di visualizzazione.
I video che vengono visualizzati più a lungo, mostrano a youtube che i tuoi contenuti sono di qualità, interessano il tuo pubblico e meritano posizioni migliori nei ranking di ricerca.
I migliori fra questi finiscono nella importante colonna dei “video consigliati”!
Quindi, maggiori tempi di visualizzazione portano a maggiore visibilità, che porta a maggiori utenti che vedranno il tuo video, che a sia volta porterà a maggiori guadagni.
Avere tempi di visualizzazioni elevati è FONDAMENTALE per monetizzare al meglio i video su youtube
Ricordati che youtube guadagna se tu guadagni, quindi è nel suo interesse che i video che proponi siano di qualità elevata, e capaci di tenere incollati il tuo pubblico al monitor!
Ma come fare ad avere tempi di visualizzazione elevati?
L’arte di suscitare l’interesse del pubblico non è cosa da poco, ed è ciò che distingue un “presentatore da milioni di euro a puntata” da uno mediocre.
Tuttavia, un trucco che usano molti youtuber è quello di aggiungere effetti speciali o di creare video con software di editing semplificati.
Pensi che effetti speciali, cartoon o montaggi particolari siano per forza fatti da esperti?
Ti assicuro di no. Semplicemente è questione di utilizzare dei software adatti.
In commercio ne esistono infiniti. Personalmente ho sempre preferito usare (e uso tutt’ora) quelli offrono il miglior risultato al minimo sforzo. Sia perchè sono pigro, sia perchè così si riducono i tempi di realizzazione video.

Per gli effetti grafici Viddyoze è senza alcun dubbio uno dei più famosi al mondo. Costa poco, (ad oggi credo 90 euro per sempre) è facile da usare ed è capace di trasformare dei video “normali” in video incredibilmente professionali.
In pratica permette di creare degli stacchi, delle introduzioni, delle action animations, o delle social actions all’interno del tuo video.
Puoi dare un occhio agli esempi che fanno qui sul sito, per capire se si potrebbero adattare al tuo stile.
In ogni caso nel web se ne trovano a migliaia, questo è uno dei più famosi e utilizzati, ma ne esistono anche di altri più professionali (e costosi).
Il concetto di aggiungere delle animazioni è che consentono di aumentare la soglia di attenzione dell’utente, aumentando significativamente il tempo di visualizzazione del video.
Alcuni effetti sono davvero iper professionali e in grado di farti sembrare un Guru del video editing!
In alternativa se sei alle prime armi ti segnalo due strumenti molto comuni con cui lavorano anche diverse agenzie pubblicitarie.
Si tratta di software molto semplici Drag & Drop per creare animazioni (cartoni) o Whiteboard video creator.
Anche in questo caso, pensi che i cartoon o i video in cui vedi la “mano che disegna” siano video fatti da espertissimi programmatori? O solamente fatti da persone che si mettono a disegnarli amorevolmente?
No.
Esistono software semplificati, che col drag & drop permettono l’utilizzo di scenari, ambientazioni e azioni precompilate.
Io conosco molto bene Doodly, per la creazione di video Doodle in Whiteboard oppure Toonly per la creazione di cartoni animati. Sfruttano la stessa interfaccia grafica semplificata, sono nati USA, ma sono diventati tra i più famosi anche in Europa per la facilità di utilizzo.
Naturalmente, soprattutto in USA, sono strumenti che stanno avendo un successo mostruoso perchè permettono davvero a chiunque di cimentarsi nella creazione di video davvero di qualità. E ho solo citato 2 dei più popolari!

Io ho utilizzato entrambi, personalmente preferisco il secondo (i colori attraggono maggiormente l’occhio umano) ma il più venduto in assoluto è Doodly, quindi penso vada molto a gusti.
Non siamo qui per approfondire gli aspetti tecnici di tool grafici come questi, il concetto che vorrei sottolineare è un altro:
Per guadagnare su youtube, oggi abbiamo a disposizione strumenti che solo 5 anni fa non esistevano. I tools come quelli sopra costano circa un centinaio di euro l’anno, mentre solo qualche anno fa costavano migliaia di euro (e decine di ore per creare un video, rispetto alle decine di minuti di adesso).
Insomma, i metodi per attrarre persone e di incollarle al display con un video sono davvero tantissimi. Ma vanno conosciuti e applicati.
Se cerchi qualcosa di diverso dal classico video “normale” spero di averti dato qualche spunto interessante!
Come guadagnare con youtube: le domande più frequenti
Youtube è la piattaforma video più utilizzata al Mondo, ma è anche il sito web più usato al Mondo, con circa 2 miliardi di visitatori tutti i mesi.
Caricare video su Youtube permette di avere un pubblico vastissimo, che se monetizzato può portare a numeri enormi.
Ricorda inoltre che una volta che il video è caricato continuerà a creare visualizzazioni (e generare denaro) per molto tempo.
Per questo gli youtuber guadagnano in maniera esponenziale col passare tempo: perché il lavoro passato continua a generare flussi di denaro che si aggiunge alla monetizzazione dei video di oggi.
Il modo più veloce per guadagnare con youtube è attraverso la pubblicità di Google Adsense, che potrai implementare nei video appena diventerai Partner Youtube.
Tuttavia la pubblicità è solo uno dei numerosi modi per monetizzare youtube. Potrai mettere dei link di affiliazione in descrizione, chiedere partnership con aziende o implementare sistemi di crowdfounding personalizzati come abbiamo visto nelle 9 regole per fare soldi con youtube!
La risposta breve è: dipende.
Utilizzando la monetizzazione degli annunci, le sponsorizzazioni e la vendita di prodotti affiliati nei tuoi video, è possibile realizzare guadagni anche importanti.
Su YouTube, puoi guadagnare denaro dagli annunci su base CPM, CPV e CPC. Con il costo per impressione (CPM), un tipico YouTuber guadagna da 1 a 5 € in commissioni pubblicitarie per 1.000 visualizzazioni.
Tuttavia, se sei in grado di creare un seguito costante sul tuo canale, i brand ti pagheranno per far comparire i loro prodotti nei tuoi video. In questo caso i prezzi cambiano molto, ma di solito si parla di circa 10 € per 1000 visualizzazioni.
Non esiste una risposta definitiva a quanto valgono 1.000 visualizzazioni su Youtube. I fattori da considerare includono il settore e l’argomento del video, il numero di persone che fanno clic sugli annunci pubblicitari e il Paese in cui è visto il video. Tutto ciò influisce sul CPM medio.
Inoltre, gli inserzionisti creano un account Google AdWords per posizionare annunci YouTube, quindi scelgono la loro strategia pubblicitaria in base al pagamento in base al costo per visualizzazione (CPV) o al costo per clic (CPC).
Ricorda che se 1000 visualizzatori non cliccano mai sulla pubblicità, guadagnerai 0 euro. Così come 1 solo click ad una pubblicità potrebbe valere fino a 5 euro.
Di regola in Italia si calcola in media da 1 a 5 € per 1000 visualizzazioni.
In base ai requisiti di idoneità del Programma partner di YouTube, sono necessari 1.000 o più iscritti per poter monetizzare il tuo canale. Hai anche bisogno di almeno 4.000 ore di visualizzazione negli ultimi 12 mesi e di avere un account Google AdSense attivo.
Le 4000 ore (ovvero 240 mila minuti) le raggiungerai moltiplicando n° visualizzazioni x n° minuti visti x n° video caricati.
Quindi, per esempio, se crei 10 video da 10 minuti l’uno, avrai bisogno di 2400 visualizzazioni per ogni video per poter diventare Partner ufficiale di Youtube.
Non più che per un qualsiasi lavoro: bisogna impegnarsi!
Youtube è la piattaforma web più usata al Mondo dopo Google, dunque le possibilità sono infinite. Tuttavia per fare soldi su youtube bisogna creare dei contenuti di qualità elevata.
Inoltre, per partecipare al Programma partner di YouTube devi avere 1.000 iscritti e 4.000 ore di visualizzazione negli ultimi 12 mesi. Quindi prima di poter guadagnare con la pubblicità dovrai comunque avere un canale un minimo seguito.
Se non hai molte visualizzazioni, un ottimo modo per monetizzare il tuo canale è l’affiliazione.
È possibile recensire i prodotti o descrivere dei prodotti e inserire collegamenti di affiliazione nella descrizione del video. In questo modo, puoi guadagnare commissioni su ogni vendita e guadagnare su youtube al di là della pubblicità inserita nel video.
Per massimizzare la tua presenza sul web, potrebbe essere anche utile aprire un blog e associarlo all’account YouTube. In questo modo puoi promuovere link di affiliazione sia sul tuo canale YouTube che sul tuo blog e incorporare i tuoi video nei post del tuo blog, così come mandare i visitatori da youtube al tuo blog (che sarà di tua proprietà).
Le migliori star di YouTube come Logan Paul e PewDiePie guadagnano milioni di dollari all’anno monetizzando i loro canali. Che si tratti di rivedere e giocare ai videogiochi o di creare contenuti accattivanti, questi YouTuber si impegnano moltissimo per aumentare il loro pubblico e creare contenuti coinvolgenti e di qualità. Evidentemente è un lavoro a tutti gli effetti!
Ecco i guadagni dei 10 Youtuber più ricchi al mondo secondo Forbes (nel 2020):
1. Ryan Kaji: $ 26 milioni.
2. Dude Perfect: $ 20 milioni.
3. Anastasia Radzinskaya: $ 18 milioni.
4. Rhett e Link: $ 17,5 milioni.
5. Jeffree Star: $ 17 milioni.
6. Preston (Preston Arsement): $ 14 milioni.
7. PewDiePie (Felix Kjellberg): $ 13,5 milioni.
8. Markiplier (Mark Fischbach): $ 13 milioni.
9. DanTDM (Daniel Middleton): $ 12 milioni.
10. VanossGaming (Evan Fong): $ 11,3 milioni.
Guadagnare su youtube è più che possibile!
Youtube è più recente di Google e monetizzare i video su youtube è più semplice anche per ragioni legate alla SEO youtube che è ancora meno competitiva rispetto alla SEO organica di Google.
Aprendo un canale su youtube e creando contenuti di buona qualità ci si può aspettare tranquillamente una crescita a migliaia di iscritti già nel giro di pochi mesi.
Il mio consiglio è di non esitare nel lanciarsi in questo mondo, che è ancora davvero ricchissimo di opportunità.
Spero sinceramente di averti dato degli utili strumenti con cui potrai affrontare questa bellissima sfida che è affermarsi nel Mondo di Youtube.
Le possibilità sono infinite. Quanto guadagnerai da Youtube dipenderà solo da te!
Naturalmente, come sempre, se hai bisogno mi trovi nei commenti!!
A presto!