Elementor Pro: Recensione, Pro vs Free, Test

Elementor Pro è il plugin WordPress leader per la creazione pagine e personalizzazione di siti web.
Se vuoi dare al tuo sito Web WordPress un design personalizzato senza dover impazzire per ogni modifica, Elementor Pro è un software da valutare assolutamente.
Elementor Pro è un software talmente potente che in alcuni casi può essere utilizzato per creare da zero un sito web, senza l’utilizzo di temi.
Tuttavia, come abbiamo già visto, la maggior parte dei migliori temi WordPress in commercio, sono appositamente creati per integrarsi con Elementor.
Ma con così tanti plugin per la creazione di pagine disponibili per WordPress, quale dovresti scegliere?
In questa recensione di Elementor Pro, vedremo tutte le informazioni necessarie per decidere se questo è il miglior plug-in per la creazione di pagine di WordPress per te o se dovresti cercare altro.
Cos’è Elementor Pro
Elementor Pro è un plugin WordPress Premium, che può essere utilizzato per aggiungere un generatore di pagine drag-and-drop ad un sito web, indipendentemente dal tema che si sta utilizzando. Elementor è stato creato dal team di Pojo Themes. Oltre ai temi, il team ha creato 12 plugin per WordPress, inclusa la popolare versione gratuita di questo plugin per la creazione di pagine, Elementor.

È possibile usare Elementor per personalizzare l’intestazione, il piè di pagina e altre aree del tuo sito web con la funzione Theme Builder. È anche possibile modificare il template dei post nei blog, e delle pagine prodotto negli ecommerce.
Perché utilizzare un Page Builder per WordPress?
Se stai leggendo questa recensione di Elementor Pro, probabilmente hai una buona idea di cosa sia un page builder di WordPress e perché potresti volerne utilizzare uno.
In caso contrario, sappi che lo scopo di un plug-in per la creazione di pagine è aggiornare l’editor predefinito di WordPress, offrendoti un modo per creare progetti personalizzati per il tuo sito Web che altrimenti non sarebbe possibile creare senza conoscenze di scrittura del codice Html.
Non solo: Elementor Pro può essere usato come sostituto dei software di Landing Page Builder, grazie alle funzionalità avanzate che possiede.
Elementor Pro WP Editor
Invece di limitarti ad aggiungere semplicemente testo e immagini ai tuoi contenuti tramite l’editor predefinito di WordPress, con un buon plug-in per la creazione di pagine, puoi iniziare a creare layout avanzati di più colonne e righe. È quindi possibile aggiungere un’ampia gamma di contenuti a tali layout, nonché personalizzarne l’aspetto in quasi tutti i modi.

Sia che tu voglia creare un design della homepage davvero unico per il tuo sito Web WordPress, dare ai tuoi articoli layout personalizzati o creare la pagina di destinazione perfetta per il tuo progetto, un buon plug-in per la creazione di pagine di WordPress ti fornirà tutte le caratteristiche e le funzionalità di cui avrai bisogno.
Sebbene i page builder di WordPress mirino a darti una maggiore libertà creativa, funzionano tutti in modi leggermente differenti e forniscono risultati leggermente diversi. Alla fine di questa recensione di Elementor Pro, saprai se questo generatore di pagine è lo strumento giusto per aiutarti a sbloccare il potenziale del tuo sito web e dargli l’aspetto personalizzato di cui ha bisogno.
Caratteristiche di Elementor Pro
Per aiutarti a decidere se Elementor Pro è il miglior plug-in per la creazione di pagine di WordPress, ecco una valutazione delle sue caratteristiche principali.
L’interfaccia utente di Elementor Pro
Al centro di qualsiasi page builder c’è la sua interfaccia utente. Non importa quanto sia potente uno strumento, se è difficile da usare non ti aiuterà a ottenere i risultati desiderati. Per fortuna, Elementor Pro presenta un’interfaccia utente moderna e facilissima da utlizzare.

Per esempio, dopo aver fatto clic sul pulsante Modifica con Elementor nelle schermate degli articoli o dell’editor di pagine di WordPress, viene visualizzata l’interfaccia utente del generatore di pagine.
Una volta caricato il page builder di Elementor Pro, puoi iniziare a lavorare caricando un modello o aggiungendo il tuo contenuto alla pagina. Esploreremo i template di Elementor Pro nella sezione successiva di questa recensione del generatore di pagine; tuttavia, sappi che coprono una vasta gamma di usi e stili e sono un modo rapido ed efficace per avviare i tuoi progetti web in pochi minuti.
Le pagine create con Elementor Pro possono avere più sezioni e ogni sezione può avere il proprio layout di colonna. È quindi possibile popolare quelle sezioni con contenuto personalizzato, inclusi gli elementi Elementor Pro.
Ancora una volta, tratteremo gli elementi in modo più dettagliato, ma in breve, ti danno un modo rapido per aggiungere moduli alle tue pagine come immagini, pulsanti, listini prezzi, diapositive, testimonianze e molto altro.

Puoi anche aggiungere qualsiasi widget di WordPress al design della tua pagina, inclusi i post recenti, le pagine, il testo e gli altri widget che di solito puoi aggiungere solo alla barra laterale e alle aree del piè di pagina del tuo sito.
È importante notare che il successo di Elementor Pro deriva da una vera interfaccia utente drag-and-drop.
Questo significa che è possibile trascinare rapidamente elementi nel tuo layout e quindi spostarli nella pagina per trovare la loro posizione migliore. Facendo clic su un elemento del design della pagina vengono visualizzate immediatamente le impostazioni corrispondenti nell’area della barra laterale. Grazie a questo approccio, è davvero facile utilizzare questo generatore di pagine.
Anteprima front-end
L’interfaccia utente live rende facile vedere come appariranno i tuoi progetti una volta pubblicati.

Se desideri modificare la dimensione o la posizione di uno qualsiasi degli elementi sulla tua pagina, puoi semplicemente fare clic e trascinarli per apportare le modifiche necessarie. L’aspetto della tua pagina nell’interfaccia utente del page builder di Elementor Pro è molto simile a come apparirà la tua pagina una volta pubblicata.
Questo rende l’intero processo di progettazione più veloce e intuitivo di quanto sarebbe altrimenti, rimuovendo gran parte delle supposizioni che si verificano quando si utilizzano editor di pagine back-end meno moderni.
La modifica del testo in linea è l’unica area in cui Elementor Pro resta indietro rispetto alla concorrenza.
Con alcuni altri page builder, puoi fare clic sull’area di testo nel tuo progetto e iniziare a digitare. Tuttavia, dover inserire il testo nell’area della barra laterale dell’editor anziché direttamente nel design della pagina è tutt’altro che un grosso problema.
Con Elementor Pro, il design della tua pagina viene aggiornato istantaneamente mentre digiti nella barra laterale, offrendoti un’anteprima dal vivo dei tuoi contenuti. La modifica del testo in linea è una caratteristica interessante, ma l’approccio di Elementor Pro richiede solo uno o due clic in più.
Combinazioni di colori globali
Attraverso l’interfaccia utente live front-end di Elementor Pro, puoi personalizzare quasi ogni aspetto dei tuoi contenuti. Puoi facilmente modificare le larghezze e le altezze delle sezioni, ridimensionare le colonne, modificare i margini e le impostazioni di riempimento, e molto altro ancora.
Elementor Pro risulta senza alcun dubbio il più semplice plugin di page building per WordPress sia in termini di interfaccia utente che di potenzialità dei controlli.
Modelli Elementor Pro
Come accennato, Elementor Pro include una selezione di modelli già pronti di alta qualità. Puoi importare questi modelli nelle tue pagine e quindi personalizzarli per renderli adatti ai tuoi scopi.
Personalmente penso che i template di Elementor Pro siano di qualità veramente eccellente.
Comprendono tutti i principali widget di cui si potrebbe avere bisogno e coprono tutti i principali settori commerciali. Dai blog, alle pagine per professionisti, fino ai template completi per ecommerce.

Al momento della stesura di questa recensione, troviamo oltre 300 templates, molti dei quali comprendono kit completi per la realizzazione di un intero sito web.
N.B: Kit e Templates sono cose diverse! I Kit sono Demo di siti web praticamente già realizzati, con tanto di Home Page, link ad articoli, Widget, Menu, Testimonianze, ecc.
I Templates sono, più semplicemente, Pagine Web statiche realizzate con Elementor, infatti solitamente troviamo 2-3 pagine realizzate con lo stesso “tema” alla volta.
I design coprono home page e design di pagine di destinazione, modelli di menu per ristoranti, modelli di pagina, design di pagine di contatto e layout di pagina di prodotti e servizi.
Il design e le performance sono al centro dell’architettura di Elementor, che garantisce standard moderni e gradevoli per quanto riguardo l’estetica, oltre che prestazioni di qualità elevate per quanto riguarda le performance.
Dopo aver inserito un modello nel design della pagina, puoi aggiungere e rimuovere sezioni ed elementi e personalizzarlo in altro modo. Puoi anche inserire più modelli nella stessa pagina e combinarli per creare i tuoi design personalizzati.
Le pagine possono quindi essere salvate nella libreria dei modelli per essere riutilizzate altrove sul tuo sito. Grazie alla facilità d’uso dell’editor di Elementor Pro, se un modello attira la tua attenzione ma il suo scopo non corrisponde esattamente al tuo progetto, modificarlo in pochi minuti resta sempre un’opzione alla portata di chiunque.

Elementor Pro Funzionalità
Un’altra caratteristica fondamentale di Elementor Pro è la ricchezza del numero di elementi. Tali elementi funzionano come i tradizionali widget di WordPress, tranne per il fatto che possono essere inseriti nei design delle pagine e personalizzati tramite il generatore di pagine Elementor Pro.
Offrendoti un modo rapido per aggiornare i tuoi contenuti, gli elementi di Elementor Pro includono contatori, Google Maps, caroselli di immagini, riquadri e molto altro.

Per utilizzare questi elementi è sufficiente trascinare e rilasciare un elemento sulla pagina per aggiungerlo al progetto.
Tuttavia, non sei limitato agli elementi inclusi in questo generatore di pagine. Tutti i widget forniti con WordPress, così come quelli aggiunti al tuo sito tramite plug-in o integrati dal tema, possono essere inseriti nei design delle tue pagine con Elementor Pro.
Questo apre un intero mondo di possibilità quando si tratta di aggiungere contenuti ai progetti e creare pagine incredibilmente personalizzabili.
Widget globali
Elementor Pro permette la creazione di widget globali che possono essere utilizzati in tutto il tuo sito e modificati una volta aggiunti.
Abbiamo anche la possibilità di salvare gli elementi come widget i globali. È quindi possibile riutilizzare questi widget globali in tutto il sito, modificarli una volta e vedere le modifiche applicate a ogni istanza del widget all’istante.
Questo può essere un enorme risparmio di tempo se desideri aggiungere lo stesso elemento personalizzato a più pagine o aree del tuo sito.
Un altro Widget molto utile è quello legato alla creazione di pop-up. Infatti possiamo creare popup personalizzati sian nel Copy che nel design in pochi click e decidere l’azione che li farà comparire nella pagina o nel post.

Elementor Theme Builder
Come accennato in precedenza, la funzione Theme Builder di Elementor offre un controllo ancora maggiore sul design del tema del sito.
Elementor ora include un Theme Builder per la creazione di intestazioni, piè di pagina e altri modelli di siti Web personalizzati.
Questo garantisce la possibilità di creare design di intestazione e piè di pagina unici per qualsiasi sito Web WordPress, oltre a modelli per altre aree del tuo sito. Parte di questa nuova funzionalità ti consente di utilizzare l’intuitivo editor visivo di Elementor per creare uno o più design di intestazioni e piè di pagina per il tuo sito.

Modelli di intestazione
Elementor offre una selezione di modelli di intestazione e piè di pagina gratuiti e Premium.
Troviamo templates molto interessanti sia fra i gratuiti che fra i Premium, anche se oggettivamente i Premium hanno un occhio di riguardo in più rispetto al design.
Ad esempio, potresti creare un design di intestazione a piè di pagina diverso fra la home page e fra i post di un sito. Oltre a personalizzare l’aspetto e il contenuto della tua intestazione, puoi anche impostare l’intestazione come “sticky” per mantenerla permanentemente in mostra mentre i tuoi visitatori scorrono la pagina verso il basso.
L’alto livello di supporto di Elementor si estende a tutte le funzionalità del plug-in, consentendo di configurare il comportamento dei modelli a seconda del dispositivo utilizzato dai visitatori.

Editor di intestazioni
Elementor offre un eccellente quantità di controllo sui temi usati per l’architettura del sito.
Un’altra opzione molto utile è l’utilizzo del Theme Builder per creare un modello dinamico per il blog. Grazie a questo strumento, puoi decidere quale contenuto visualizzare nelle pagine dell’archivio del tuo blog.
Questo potrebbe includere la visualizzazione del titolo di ogni post del blog e un estratto del contenuto o, invece, la visualizzazione dell’immagine in primo piano e del contenuto completo del post del blog.
Poiché Elementor Pro ora ha una serie di widget dinamici, puoi trascinare e rilasciare un elemento sul layout che, ad esempio, visualizzerà le informazioni sul post e l’autore.
Widget dinamici
Elementor include widget dinamici per la creazione di modelli di temi.
Anche la scelta di quando e dove utilizzare i layout personalizzati sul sito è semplice. È possibile creare più condizioni per ogni modello, includere quando visualizzarle e quando no. Questo potrebbe includere solo l’utilizzo di un modello di archivio per i post in una determinata categoria o i post di un autore specifico.

Condizioni di visualizzazione
Le condizioni di visualizzazione consentono di controllare quando vengono utilizzati i modelli del Theme Builder.
La funzione Theme Builder è un’ottima aggiunta a Elementor Pro e aiuta a elevare questo strumento oltre un semplice generatore di pagine. Infatti è possibile creare layout personalizzati e quindi applicarli a diverse aree del sito, come la home page, il portfolio o il blog. Tutto questo lavoro avviene naturalmente tramite l’editor visuale di Elementor Pro, senza bisogno di codifica.
Inoltre, il Theme Builder funzionerà con qualsiasi tema WordPress ben codificato. Ancora meglio se il tema è espressamente studiato per essere compatibile con Elementor.
Tuttavia, il team di Elementor ha prodotto un tema WordPress molto semplice e studiato per chiunque desideri creare il proprio sito Web completamente personalizzato, piuttosto che modificare un tema esistente.
Questo tema si chiama “Hello Theme” ed è la soluzione ideale per chi preferisce partire da un tema snello e perfettamente plasmabile in ogni dettaglio da Elementor.
Hello Theme è il tema WordPress gratuito proposto da Elementor. È, evidentemente, pensato per risultare perfettamente compatibile con Elementor Pro e garantisce una facilità di modifica assoluta.
Altre caratteristiche di Elementor Pro
Queste sono le caratteristiche principali di Elementor Pro. Sulla carta e in termini di usabilità, è sicuramente all’altezza dei migliori page builder per WordPress.
Tuttavia, ecco alcuni dei principali aspetti per cui vale seriamente la pena prendere in considerazione l’utilizzo di Elementor Pro:
- Templates modelli salvati sempre disponibili nelle barre laterali di lavoro
- Supporto completo WooCommerce per la creazione di negozi di e-commerce personalizzati
- Strumento di scorrimento integrato
- Editor live per la creazione di moduli e Pop-up
- Tavolozze di colori e librerie di caratteri globali per la coerenza a livello di sito
- Oltre 600 caratteri Google con cui lavorare
- Controlli e impostazioni dettagliate per dispositivi mobili
- Supporto di testo multilingue e RTL
- Aggiungi CSS personalizzato ai design delle pagine
- Documentazione dettagliata con video tutorial
- Visualizza i modelli nei widget
- Utilizza il widget del plug-in per visualizzare modelli e design personalizzati nella barra laterale o nell’area del piè di pagina del tuo sito
- Compatibilità con i temi WordPress di Elementor Pro
Va detto che Elementor Pro funzionerà essenzialmente con qualsiasi tema WordPress, ma i temi WordPress ottimizzati per Elementor sono preferibili, perché significa che sono stati progettati per modifiche con questo software.
Elementor include anche un modello a larghezza intera (senza barre laterali) e un modello degli articoli a schermo intero (senza barre laterali, intestazione o piè di pagina) che è l’ideale per creare layout quando non vuoi che le tue aree di intestazione, piè di pagina o barra laterale vengano visualizzate.

Questo template è particolarmente utile se desideri creare un layout della home page a schermo intero, tipicamente simile ad una landing page.
Come accennato in precedenza in questa recensione di Elementor Pro, è disponibile anche un tema WordPress nativo di Elementor che è stato creato appositamente per l’uso con la nuova funzione Theme Builder.
Grazie a questo tema (Hello Theme), se desideri creare un nuovo design del sito Web WordPress da zero o non vuoi lavorare su un tema esistente, ora hai la possibilità di farlo facilmente.
Elementor Pro Prezzi
Elementor Pro è un plug-in WordPress disponibile in tre piani tariffari:
- Personale: 49$ per l’utilizzo su 1 sito web
- Plus: 99$ per l’utilizzo su 3 siti web
- Expert: 199$ per l’utilizzo su 1000 siti Web
Tutte le opzioni di prezzo di Elementor Pro consentono di utilizzare il plug-in per un anno.
Notiamo che questi prezzi si affiancano all’offerta di Elementor Gratuita.
La differenza sostanziale sono oltre 50 Widgets in più, la possibilità di creare un Popup (popup Builder) e gli oltre 300 templates, ossia modelli precostituiti per ogni tipo di design.
Tra questi troviamo anche circa 20 siti web completamente realizzati, la cui unica modifica da fare è la sostituzione dei contenuti (testi e immagini).
Troviamo qui le demo dei siti web pre-realizzati. I temi sono già pronti per l’installazione.
Tutti i piani tariffari hanno la garanzia di rimborso entro 30 giorni “soddisfatti o rimborsati”.
Recensione Elementor Pro: Conclusioni
Elementor Pro è un page builder facile da usare e oggettivamente in grado di permettere design letteralmente di ogni tipo.
Avere un’anteprima in tempo reale della pagina mentre si lavora aiuta ad accelerare notevolmente il processo di progettazione. Inoltre il semplice trascinamento di Form e Widget già realizzati può garantire la creazione di un sito web davvero in pochi click.
Elementor Pro è ormai un plugin ampiamente consolidato (rilasciato nel 2016), che ha saputo affermarsi come leader del mercato in tutto il Mondo con una velocità impressionante.
Ad oggi, Elementor Pro è quello strumento che è in grado di semplificare la vita di qualsiasi web designer, ma anche la soluzione ideale per imeno esperti.
La possibilità di creare layout personalizzati per tutte le aree del sito Web, compreso, post, pagine, categorie o pagine prodotto di ecommerce, lo rende un page builder a 360°.
Non esiste praticamente nessun design che non si possa realizzare con Elementor Pro.
Semplicemente, per chi ha più fretta, la libreria di Widget, Siti, Pagine e Forms già realizzate dal team di Elementor Pro, potrà semplificare e velocizzare il lavoro in maniera unica.
Elementor Pro: Domande Frequenti
Elementor Pro è un costruttore di siti Web WordPress tra i più potenti e avanzati al Mondo. A differenza della versione gratuita, Elementor, Elementor Pro prevede un piano a pagamento.
Elementor Pro è disponibile in 3 piani tariffari. Il primo, a 49$ concede la licenza per 1 sito web. Il secondo, a 99$ concede la licenza per 3 siti web. Il terzo, a 199$ concede licenze per 1000 siti web.
Tutti i piani prevedono un rinnovo annuale. Trovi qui i prezzi ed eventuali sconti (quando applicati!).
Elementor è un page builder che comprende i widget di base per realizzare pagine web.
Elementor Pro, che è a pagamento, include un Theme Builder più avanzato, widget per moduli visivi, CSS personalizzati e oltre 300 template già pronti per l’utilizzo.
Elementor Pro permette anche l’installazione di decini di siti “già pronti” ossia Demo di siti web realizzate interamente con Elementor Pro già funzionanti. Trovi qui l’elenco delle Demo Elementor aggiornate.
Essenzialmente sì, visto che è stato testato su centinaia di temi diversi. Il mio consiglio è di verificare che il tema WordPress selezionato sia compatibile con Elementor. Spesso significa che le Demo di tale tema sono state realizzate con Elementor stesso.
Se disattivi o elimini Elementor Pro, il tuo sito non sarà in grado di visualizzare i design avanzati che hai creato con Elementor Pro. Tutti i progetti creati con la versione gratuita standard di Elementor, tuttavia, continueranno a funzionare.
Sì, Elementor è un page builder, il che significa che non nasce come tema per WordPress. Tuttavia Elementor permette di scaricare “Hello Theme” un tema gratuito progettato dal team di Elementor, in grado di integrarsi al meglio con il plugin di Elementor stesso.
Ad oggi, senza alcun dubbio, Elementor è il page builder più potente in commercio. E non a caso il più utilizzato al Mondo.
Dubbi, domande o curiosità? Mi trovi nei commenti!
A presto!
Elementor ed Elemento PRO sono necessari entrambi sul sito o una volta comprato Elemento PRO posso eliminare Elementor “base”?
Ciao Sara, no, puoi usare il base senza il PRO, ma non il PRO senza il base perchè fa da framework per gli strumenti più avanzati.