Divi WordPress: il tema TOP al Mondo? Test

Divi è il tema di punta di Elegant Themes ed è anche uno dei temi WordPress più popolari oggi disponibili.
Poiché si tratta di un tema multiuso, è stato creato per essere adatto a qualsiasi tipo di sito Web che potremmo voler creare con WordPress.
Divi sembra decisamente una scelta eccellente sulla carta, ma è il tema giusto per il tuo sito Web WordPress? Questa è la domanda a cui cercheremo di dare risposta in questa recensione di Divi.
Esplorando le funzionalità e le caratteristiche di questo tema, sarai in grado di prendere una decisione informata su Divi, sia che tu lo scelga, sia che tu decida di optare per un altro tema.
Iniziamo!
Divi WordPress: cos’è esattamente?
Come accennato, Divi di Elegant Themes è uno dei temi più popolari e apprezzati al Mondo.
Divi è stato lanciato per la prima volta nel 2013, e da allora è stato costantemente perfezionato e migliorato per rimanere un’opzione competitiva nella categoria dei migliori temi WordPress multiuso.
In realtà insieme al tema una delle funzioni più famose e apprezzate è il plug-in Divi chiamato Divi Builder prodotto dal team di Elegant Themes.

Questo plugin consente di aggiungere un page builder a trascinamento sia al tema Divi che a qualsiasi sito Web WordPress, indipendentemente dal tema utilizzato. Naturalmente questo plugin è progettato per essere ottimizzato per Divi, quindi ci limiteremo a vederlo su Divi stesso.
Voglio solo sottolineare che, fra tutti i Page builder per WordPress che ho testato fin’ora, Divi Builder è il miglior Page Builder per potenzialità e semplicità d’uso, secondo solo al suo “acerrimo” competitor, Elementor Pro.
Tratteremo le opzioni di prezzo di Divi alla fine di questa recensione. Tuttavia, vale la pena ricordare che il tema Divi e il plug-in Divi, per non parlare di altri prodotti utili, vengono forniti come pacchetto, quindi non è possibile sceglierli separatamente.
La politica di Elegant Themes è offrire un pacchetto unico con tutte le funzionalità dell’ecosistema Divi. Per questo diventa inevitabile parlare di Divi come del pacchetto Tema + Plug in integrati.
Si spera che questo chiarisca alcune delle domande più comuni sulle diverse versioni di Divi, quindi ora scopriamo cosa c’è di buono (ed anche di meno buono) in questo famoso tema.
Panoramica di Divi Elegant themes
Questa recensione di Divi esplora le caratteristiche principali di questo tema in modo sufficientemente dettagliato da aiutarti a decidere se vale la pena “adottarlo”.
Tuttavia iniziamo con una breve panoramica dei punti salienti più interessanti, per darti un’idea immediata se questo è o meno il tipo di tema che stai cercando:
- Ampia libreria di Demo di altissima qualità: Divi viene fornito con centinaia di modelli modificabili per tutti i tipi di siti Web. I pacchetti comprendono interi siti Web preimpostati. Trovi qui tutta la Libreria.
- Potente editor di contenuti: lo strumento Divi Builder è uno degli editor di contenuti drag-and-drop più ricchi di funzionalità per WordPress.
- Strumento di ottimizzazione dei contenuti per split test: la funzione Divi Leads ti dà la possibilità di ottimizzare i tuoi contenuti per i più alti tassi di conversione possibili eseguendo test A / B. Ideale per la creazione anche di Landing Pages.
- Ecosistema di plugin Premium di Elegant Themes: tutti gli acquisti di Divi vengono forniti con il tema più 3 plug-in premium per WordPress (Divi Builder, Bloom Email Opt-in e Monarch Social Media).
Come puoi vedere, se scegli Divi, hai accesso ad una selezione di funzionalità Premium che vanno al di là del tema stesso.
Troviamo una selezione di Demo pronte all’utilizzo, un potente editor di contenuti visivi e altri 3 plugin selezionati sulla base delle preferenze degli utenti (anni fa i plugin erano decine, ad oggi sono stati ridotti a 3, per massimizzare facilità d’uso ed efficienza).
Ora, esploriamo nel dettaglio tutte le funzionalità cercando di capire i Pro e i Contro della scelta di Divi di Elegant Themes.
Divi: le caratteristiche davvero interessanti
Divi sicuramente un tema WordPress ricco di funzionalità, quindi per mantenere le cose il più concise possibile, ho deciso di analizzare quali sono le funzionalità che distinguono Divi dalla maggior parte dei classici temi WordPress Premium.
Templates e Demo davvero di qualità
I due punti salienti di Divi sono probabilmente la libreria di Demo e lo strumento di creazione delle pagine.
Se desideri creare un sito Web WordPress personalizzato da zero, lo strumento Divi Builder ti interesserà di più. Tuttavia, per chi preferisce partire da qualcosa di già pronto, i Templates Divi pre-progettati giocheranno un ruolo fondamentale nella scelta o meno di questo tema per il tuo sito web.

Personalmente preferisco sempre partire da qualcosa di già impostato, perché permette di risparmiare moltissimo tempo nella creazione del sito web. Tuttavia dipende da ognuno di noi.
Quello che possiamo dire, è che le Demo Divi esistenti sono davvero realizzate con particolare cura dei dettagli.
Non solo. Divi ha probabilmente la più ampia selezione di modelli di pagina di alta qualità tra qualsiasi tema WordPress disponibile oggi.
Esiste un team che si occupa solo di creare nuove Demo per Divi, difatti i templates aumentano costantemente, pur rimanendo di qualità del design eccellente.
Questi modelli coprono un immenso ventaglio di possibili progetti, dai siti web aziendali, ai portfolio per professionisti, fino vetrine negozi o veri e propri e-commerce pronti all’uso.
Sappiamo bene che molti altri temi vengono forniti con Demo, Forms e Widget per facilitare l’inizio della creazione del sito.
Divi in questo batte la concorrenza perché fornisce interi pacchetti di layout progettati per un intero specifico sito Web.
Questi pacchetti generalmente includono modelli di homepage, informazioni, contatti, sezione blog, landing page, headers footers e widget già completamente pronti.
Questo significa che se fra le Demo troviamo un modello che ci piace e adatto al nostro progetto, potremmo dover solamente sostituire immagini e testi…e l’intero sito web sarà pronto all’uso!
So per certo di agenzie che vendono a migliaia di euro siti web con layout che utilizzano delle Demo di Divi. Dunque non sottovalutiamo il valore di avere una libreria di Templates così vasta e curata.

Naturalmente, non siamo vincolati al pacchetto di layout di una Demo. Con Divi, possiamo scegliere qualsiasi modello ed estrarlo da uno qualsiasi dei pacchetti di layout disponibili.
Significa che possiamo anche mischiare le pagine, i widget ed eventuali layout, per creare un sito web personalizzato come preferiamo.
Anche i layout sono tutti modificabili, rendendoli ideali per essere utilizzati come punto di partenza per dei progetti personalizzati. In alternativa, puoi usarli così come sono e modificare il testo e le immagini dove necessario tramite l’editor dei contenuti.
Insomma, da un punto di vista delle Demo e dei Templates proposti, Divi emerge davvero come uno dei migliori temi WordPress in assoluto.
Personalmente, in questo, lo reputo il migliore in assoluto. (E non lo dico per dire, ma dopo aver confrontato decine fra i migliori temi WordPress di oggi in commercio).
Troviamo qui la libreria completa delle Demo disponibili di Divi.
Editor di contenuti drag-and-drop (Divi Builder)
Quando si tratta di apportare modifiche alle Demo o creare nuovi progetti da zero, Divi Builder diventa lo strumento più importante in assoluto.
Divi Builder è un tool che è stato aggiornato centinaia di volte negli ultimi anni, per venire incontro alle richieste degli utenti volta per volta. Oggi, grazie a tutti questi miglioramenti, può definirsi senza dubbio uno dei page builder più potenti e impressionanti disponibili per WordPress.

Alcune delle caratteristiche principali di Divi Builder includono:
- Editor visuale WYSIWYG per la creazione di design di pagine personalizzati.
- Possibilità di creare modelli di temi personalizzati.
- Un’utile selezione di moduli di contenuto.
- Possibilità di creare sezioni riutilizzabili da salvare e applicare in tutto il sito.
- Modalità Wireframe per fornire una chiara panoramica della struttura della pagina.
- Pannello della cronologia per annullare e ripetere le azioni.
- Gamma di finestre per l’anteprima dei contenuti su smartphone, tablet e desktop.
- Decine di altre funzionalità
Divi Builder utilizza righe e colonne per permettere di costruire degli efficaci layout di pagina. È quindi possibile inserire un’ampia gamma di moduli utili nei layout, inclusi pulsanti di invito all’azione, cursori, conti alla rovescia, iscrizioni a newsletter o lettori video, solo per citarne solo alcuni.
Tutti questi moduli possono essere personalizzati nel design in modo da garantire un’integrazione estetica perfetta con il resto del sito web.
Ricordo che tutte queste funzionalità sono applicabili a qualsiasi layout del sito, che sia un post, un widgt laterale, header, footer o pagina.
Questo permette veramente di avere il completo controllo su ogni aspetto estetico del tema.
Contenuti personalizzati riutilizzabili
Tutto ciò che crei in Divi Builder può essere salvato per essere utilizzato in tutto il tuo sito tramite la funzionalità dei moduli globali.
Questo include tutti i moduli che modifichi o personalizzi. Quando crei risorse riutilizzabili, puoi controllare come vengono aggiornate, inclusa la creazione di risorse dinamiche che ti consentono di aggiornare tutte le istanze con il semplice tocco di un pulsante.
Portabilità
Divi è anche altamente portabile, semplificando il trasferimento dei layout e di altre risorse tra siti Web WordPress. Se prevedi di creare più siti Web con Divi, ha alcune ottime funzionalità per risparmiare tempo che possono aiutarti a rendere il tuo flusso di lavoro più efficiente.
Facilità d’uso
Tutte queste funzionalità, potenza e libertà creativa hanno un prezzo, che influenza la curva di apprendimento.
Sebbene l’interfaccia sia molto facile da capire fin da subito, l’esperienza utente di Divi Builder è molto diversa da quella predefinita di WordPress. Per questo motivo, dovrai imparare un nuovo modo di lavorare se vuoi ottenere il massimo dal page builder e da tutto l’ecosistema Divi.
Detto questo, Divi resta famoso per essere uno dei temi WordPress più facili da “imparare” in assoluto.
Ovviamente un minimo di tempo per imparare a utilizzare Divi è inevitabile, poiché propone davvero una moltitudine di funzioni interessanti.
Tuttavia, vale la pena menzionarlo, poiché potresti non essere in grado di fare tutto ciò che desideri in Divi Builder senza prima dedicare un po’ di tempo a familiarizzare con la nuova interfaccia.
Discorso leggermente diverso se ci si limita ad installare i layout già pronti delle demo già realizzate da Elegant Themes. Dovremo certamente adattarci alla nuova interfaccia, ma sicuramente impiegheremo meno tempo a far quadrare tutto il sito.

Per intenderci, la curva di apprendimento di Divi è leggermente più ripida di Elementor Pro (che resta un po’ più complicato, a fronte di qualche funzionalità in più).
La differenza è molto più marcata rispetto ad altri temi, come per esempio Avada. L’interfaccia utente e facilità d’uso di Divi restano nettamente superiori.
Controllo design completo
Tutti gli aspetti dei contenuti possono essere personalizzati tramite l’interfaccia di Divi Builder, dando il pieno controllo sul design dei post e delle pagine.
Anche lo strumento di Theme Builder aiuta a creare il pieno controllo sulla creazione da zero di qualsiasi progetto o architettura si abbiano in mente.
Divi Theme Builder
La maggior parte dei temi WordPress che includono un page builder danno la possibilità di creare post e design di pagine personalizzati. Tuttavia, spesso non consentono di personalizzare le altre parti del sito, come i modelli di intestazione, piè di pagina e temi.

Fino a pochi anni fa, questo era vero anche per Divi, ma grazie a un aggiornamento radicale, non si è più limitati solo alle aree di contenuto. Ora è possibile personalizzare tutti gli aspetti del sito Web WordPress tramite la funzione Theme Builder.
Vediamo nel dettaglio quali.
Intestazioni e piè di pagina personalizzati
Il Theme Builder è uno strumento davvero impressionante di Divi.

Non solo consente di progettare intestazioni e piè di pagina unici per il tuo sito Web, ma è possibile anche creare modelli personalizzati per i post del blog, gli elementi del portfolio, i prodotti di e-commerce, le pagine di errore 404 e molto altro.
Post personalizzati nel design
Grazie al supporto dei modelli, la pagina del sito web che mostra i tuoi ultimi post del blog può essere personalizzata con Divi Theme Builder.
Oltre a creare un layout personalizzato, puoi scegliere quale contenuto visualizzare da ogni post del blog, come il titolo, l’immagine in primo piano, l’autore, la data e altro. Non solo, ma puoi creare più modelli per visualizzare i post del tuo blog e quindi controllare quando ciascuno di essi viene utilizzato.
Attraverso le impostazioni del template utilizzato per il post, puoi definire esattamente quando viene utilizzato ciascuno dei design.
Ad esempio, potresti creare un design per i post di una determinata categoria, oppure un layout personalizzato solo per alcuni articoli specifici.
Divi Leads Optimization Tool
Per garantire che i progetti di contenuti personalizzati non solo abbiano un bell’aspetto, ma siano ottimizzati, Divi viene fornito con uno strumento di split test.

Anche se questa funzione è rara tra i temi WordPress, è molto utile e sorprendentemente facile da usare.
Lo split test è utile per fare degli A/B test di pagine e verificare quali di tali pagine riescano a convertire meglio.
La funzionalità è integrata in Divi Builder. Basta scegliere quale elemento della pagina desideri testare, ad esempio un pulsante CTA, quindi abilitare Divi Leads per quell’elemento.
Per esempio, potresti verificare se un pulsante di invito all’azione ad iscriversi o a “cliccare”, converta di più in un colore invece che in un altro!
Lo strumento di split test mostrerà una versione a una parte del tuo pubblico e l’altra versione a un altro segmento dei tuoi visitatori.
Una volta che il test inizia a raccogliere dati, scoprirai quale versione dell’elemento della tua pagina ha il tasso di conversione più elevato.
Grazie Divi Leads, non ti limiti a confrontare solo due versioni di un elemento di pagina. Invece, puoi provare a testare più varianti per ottimizzare i contenuti. È possibile anche eseguire più test A / B contemporaneamente, consentendo di ottimizzare l’intero sito Web per i tassi di conversione obiettivo più elevati possibili.
Vero che una funzionalità del genere la possiamo aggiungere tamite plugin esterni dedicati, ma va detto che è molto raro vederlo integrato in un tema come questo.
Questo strumento è utilissimo se il nostro obiettivo sono contatti, vendite o leads.

Con un obiettivo specifico in mente, che si tratti di attivazione di email, vendite di prodotti, invio di moduli di contatto o anche solo più visualizzazioni di pagina, la funzione Divi Leads è uno strumento inestimabile e oggettivamente molto efficace e facile da usare.
Supporto e materiale formativo
Fino al 2018 l’assistenza clienti era un’area in cui Elegant Themes riceveva alcune critiche. Il supporto era fornito tramite forum di discussione privati in cui i clienti potevano porre domande e attendere una risposta dal team di supporto di Elegant Themes. I clienti a volte riferivano di tempi di risposta troppo lunghi e non a volte nemmeno risolutivi.
Dal 2019 Elegant Themes ha riformato tutto l’approccio all’assistenza clienti, facendone uno dei cavalli di battaglia, infatti non fornisce più supporto tramite i forum di discussione e ora utilizza un servizio di messaggistica.
I clienti che hanno la licenza ai servizi di Elegant Themes possono aprire un ticket di supporto tramite messenger e attendere una risposta. Questo ha ridotto drasticamente i tempi di risposta, anche perché non bisogna più passare dal forum per le risposte.
Inoltre, quando stavo testando il loro servizio clienti per questa recensione Divi, i tempi di risposta sono stati di circa mezzora, e le informazioni oggettivamente utili.
Documentazione formativa
Un punto di forza di Elegant Themes, e di Divi in particolare, è la documentazione online disponibile sul loro sito web. Ogni caratteristica e aspetto di Divi è chiaramente spiegato tramite la documentazione online, mentre il blog Elegant Themes è ricco di suggerimenti e consigli sull’utilizzo dei loro prodotti.
Il materiale è costantemente aggiornato, dunque troviamo sempre le ultime novità ben spiegate.
Forum della Community e Meetup
Sebbene il supporto del team di Elegant Themes sia ora fornito tramite il sistema di messaggistica, i forum di discussione sono ancora online, offrendo agli utenti un luogo in cui condividere idee e comunicare tra loro.
Esistono anche molti gruppi Facebook attivi dedicati a Elegant Themes, e in particolare a Divi, dove gli utenti possono condividere suggerimenti e best practice per imparare gli uni dagli altri e ottenere il massimo da questi prodotti.
Ricordiamoci, tuttavia, che Divi ed Elegant Themes sono prodotti made in USA e tutto il supporto e la documentistica sono in inglese.
Gli altri prodotti inclusi in Elegant Themes
Come ho accennato in precedenza, quando acquistiamo Divi, non abbiamo solo accesso a questo tema, ma a tutti gli altri prodotti di Elegant Themes. Al momento della stesura di questa recensione, la licenza ad Elegant Themes include anche:
- Extra: un tema WordPress per riviste e blog online.
- Bloom: un plug-in che permette popup e moduli di attivazione e-mail per far iscrivere alla newsletter o far crescere liste email.
- Monarch: un plugin di condivisione social studiato per aumentare le condivisioni e i follower del sito.
- Divi Builder: il plugin di page builder, che si può utilizzare in maniera a sé stante anche su qualsiasi altro tema WordPress (oltre Divi).
Divi: prezzo
Quanto costa quindi Divi?
Divi è un tema WordPress Premium, che viene ad un prezzo decisamente ragionevole.
Non è molto più costoso di alcune delle altre opzioni più vendute in circolazione, comprese quelle che non vengono fornite con plugin o prodotti aggiuntivi.
Divi offre due opzioni di prezzo. Uno dà accesso a vita a tutti i prodotti Elegant Themes, comprese le versioni future, il supporto e gli aggiornamenti, mentre l’altro copre per un anno.
L’accesso annuale costa 89$, l’accesso a vita 249$.
Notiamo che in entrambi i casi l’accesso l’installazione su un numero illimitato di siti web, dunque il prezzo si può ampiamente ammortizzare soprattutto se si lavora su (o se si ha in progetto) più di un sito.
Ricordo anche che nonostante si possa acquistare l’opzione di accesso annuale e continuare a utilizzare Divi per sempre, non si avrà più accesso agli aggiornamenti futuri del tema e dei plugin, lasciando aperti potenziali problemi di sicurezza.
Se abbiamo intenzione di utilizzare Divi per più di 3 anni, l’accesso a vita resta senza dubbio l’opzione più conveniente.
In ogni caso ricordiamoci che è sempre presente la garanzia di rimborso di 30 giorni, che consente di provare Divi e gli altri prodotti di Elegant Themes facendosi rimborsare al 100% se non si è soddisfatti.
Pro, Contro e Conclusioni
Dunque Divi WordPress, come abbiamo visto, è un tema di Elegant Themes veramente di qualità e capace di offrire strumenti estremamente potenti.
Ma dovendo fare una selezione di Pro e Contro?
PRO
- Vero tema multiuso adatto a qualsiasi progetto
- Modelli Demo di altissima qualità
- Potente strumento per la personalizzazione di tutto il sito web
- Molta documentazione utile e facile da applicare
- Regolarmente aggiornato e migliorato
- Sistema di supporto veloce ed efficace
- Buone performance
- Demo già pronte eccellenti e kit di siti web pre-impostati di facile utilizzo
CONTRO
- Ci vuole tempo per padroneggiare appieno il page builder
- Questa grande libertà creativa può frastornare chi è alle prime armi
- Nessun canale di supporto per l’e-mail ticketing (sostituito con il sistema di messaggistica)
Divi è un tema potente che può essere utilizzato per creare qualsiasi tipo di sito Web con WordPress.
Se stai cercando un tema con una serie di modelli pronti per l’uso, ci sono buone probabilità che troveremo quello di cui abbiamo bisogno nella ricchissima libreria Demo di Divi.
D’altra parte, se desideri creare un sito Web WordPress da zero, Divi e il suo page builder hanno tutte le funzionalità necessarie per renderlo possibile, il tutto senza la necessità di modificare alcun codice.
Se preferisci una via di mezzo e desideri accedere a una vasta libreria di modelli modificabili che puoi personalizzare a piacimento, Divi si adatterà perfettamente.
Come accennato in precedenza, tuttavia, mentre Divi è relativamente facile da usare, dovrai dedicare un po’ di tempo a familiarizzare con l’interfaccia utente del builder se vuoi davvero ottenere il massimo da questo tema. Tuttavia, se hai fretta di mettere online il tuo nuovo sito, i modelli templates già realizzati potranno darti davvero un enorme aiuto a velocizzare i tempi.
Se non sei ancora sicuro che questo sia il tema giusto per aiutarti a costruire il sito web che hai pianificato, dai un’occhiata alla vetrina di siti web penti all’installazione, per vedere cosa puoi aspettarti di creare con Divi.
Divi WordPress: Domande Frequenti
Divi è un tema per WordPress distribuito e creato da Elegant Themes, un marketplace diventato famoso per questo tema. Dici è un sistema di progettazione completo che consente di realizzare e personalizzare ogni parte di un sito web da zero. Permette il controllo su tutto fin nei minimi dettagli, dando anche la possibilità di partire da diversi templates già creati e pronti all’uso.
L’abbonamento a Elegant Themes include Divi e 3 plugin Premium per WordPress. Il costo di Divi e del pacchetto è di 89$ all’anno o 249 $ per licenza, supporto e aggiornamenti a vita.
In entrambi i casi l’acquisto permette l’utilizzo di divi su un numero illimitato di siti web.
Divi non è disponibile in versione gratuita. Tuttavia concede una prova di 30 giorni soddisfatti o rimborsati, entro la quale è possibile farsi ridare il 100% della somma pagata se non soddisfatti.
Divi Builder è il page builder prodotto da Elegant Themes. Basato sul popolare tema Divi di Elegant Themes, Divi Builder è un plugin per WordPress che permette la personalizzazione di pagine web e post tramite trascinamento. È senza dubbio uno dei Page Builder più potenti oggi sul mercato.
Divi è stato progettato per essere compatibile con WooCommerce al 100%. Dopo aver abilitato il plugin, vedrai che una nuova sezione “WooCommerce” e “Prodotti” sarà stata aggiunta alla dashboard di Divi WordPress. Divi comprende anche diverse Demo di shop online già pronte all’utilizzo. Trovi le Demo aggiornate qui.
I recently visit your site and read this blog, that’s great. Well done!