BeTheme WordPress: I Pro e Contro di un tema TOP

BeTheme WordPress è un tema multiuso presente su ThemeForest che da anni resiste nella top 5 dei temi Bestseller di tutta la piattaforma.
Grazie a numerose funzioni di personalizzazione e alle oltre 500 Demo pronte per l’utilizzo, BeTheme è oggettivamente un tema multiuso capace di adattarsi a moltissimi progetti.
Il BeTheme si propone come un tema multiuso che può essere utilizzato per qualsiasi tipo di sito Web, dai siti di piccole imprese ai negozi online fino ai blog.
Senza alcun dubbio un tema davvero interessante, che abbiamo incontrato anche nella classifica sui migliori temi WordPress in assoluto.
In questo post daremo uno sguardo alla facilità d’uso, alle sue caratteristiche e tratteremo i Pro e i Contro del tema in modo che tu possa decidere se BeTheme può essere la scelta giusta per il tuo sito.
Informazioni su BeTheme
BeTheme è un tema WordPress multiuso. Creato da Muffingroup, BeTheme ha venduto ad oggi oltre 20mila licenze.
Muffingroup ha un ampio portafoglio su Themeforest con quasi 15 articoli in vendita. Quasi tutti sono temi WordPress, con BeTheme che è il prodotto di maggior successo.
Il gruppo ha venduto più di 1 milione di dollari di prodotti su Themeforest. Betheme, inoltre, è regolarmente confermato come come bestseller dal 2015, con la nascita del tema nel 2014.
Insomma, parliamo di uno dei temi WordPress più importanti in assoluto. Ma tutta questa fama merita davvero?
Layout pronti per l’uso
BeTheme viene fornito con oltre 500 layout pronti per l’uso che puoi installare con un solo clic. Sono disponibili diversi layout con un’immensità di adattamenti a progetti diversi.

La varietà dei temi è senza alcun dubbio uno dei punti di forza di BeTheme. Possiamo trovare dall’ecommerce per piccole attività, al portfolio per professionisti di ogni tipo.
Nello specifico i layout sono suddivisi in diverse categorie per diversi tipi di siti web. Queste categorie includono Affari, Intrattenimento, Portfolio, Blog, Landing Page, Negozi online, ecc. Con una selezione così vasta, è abbastanza facile trovare un tema vicino alla tua nicchia e quindi usarlo come punto di partenza per il tuo sito web.
Caratteristiche di BeTheme
Page Builder WPBakery
Come accennato in precedenza, BeTheme utilizza il plugin WPBakery Page Builder. Il plugin consente di aggiungere vari elementi alle pagine incluso moduli di contatto, cursori, barre di avanzamento, pulsanti azioni e altro. Puoi definire lo stile di ogni elemento utilizzando l’interfaccia del page builder.
Gli elementi possono essere salvati in libreria in modo da poterli riutilizzare su altre pagine e visualizzare in anteprima come apparirà il tuo sito su dispositivi di varie dimensioni. Vale la pena ricordare che puoi abilitare e disabilitare selettivamente gli elementi in base alle dimensioni dello schermo.

Come vedremo più avanti, BeTheme ha recentemente introdotto la completa compatibilità con il page Builder di terze parti più famoso al mondo, Elementor.
Se preferiamo lavorare con Elementor e partire con una Demo, scegliamone una realizzata con Elementor. All’interno dei template troviamo anche una sottocategoria con solo le Demo realizzate con Elementor.
Installazione delle demo
I siti Web dimostrativi forniti con BeTheme possono essere installati in maniera autonoma tramite l’installazione a 1 click. Troverai siti web aziendali, spa, musicisti, blogger, portfolio, siti web di una pagina e altro ancora.
Le demo hanno un aspetto professionale e raffinato, quindi se stai cercando un tema con un aspetto professionale, BeTheme non deluderà.
La facilità di installazione è davvero ai massimi livelli, infatti con una sola azione potremo installare un’intera Demo comprensiva dei contenuti.
La modifica di una demo è un po’ più complicata, e dipende essenzialmente dalla nostra dimestichezza con l’utilizzo di WPBakery o di Elementor. Nulla di infattibile, soprattutto in base a quanto vorremo discostarci dal layout di partenza.
Layout di intestazione
Una caratteristica interessante inclusa nel tema BeTheme è il layout dell’intestazione. Troverai più di 20 layout di intestazione predefiniti e potrai creare un layout di intestazione personalizzato con elementi di tua scelta.
Puoi aggiungere il tuo logo, menu di navigazione, link social e altro ancora. È inoltre possibile creare indipendentemente menu diversi per dispositivi diversi.
BeTheme è dotato di un mega menu integrato che funziona alla grande per i siti Web di e-commerce o qualsiasi sito Web con una struttura di layout complessa.

Puoi controllare quali pagine vengono aggiunte al menu utilizzando le impostazioni di Menu standard in WordPress.
Opzioni di personalizzazione
Sebbene sia possibile modellare ogni elemento sulla pagina utilizzando il Page Builder di WPBakery, BeTheme viene fornito con un ampio pannello di opzioni di personalizzazione. In questa sezione puoi configurare colori e caratteri globali, caricare il tuo logo, aggiungere profili di social media e gestire le impostazioni per la versione Mobile o AMP.
BeTheme: Utilizzo e Facilità d’uso
Passiamo alla facilità d’utilizzo del tema.
BeTheme ha così tante funzionalità che potremmo entrare in crisi la prima volta che ci approcciamo al tema. Soprattutto se non abbiam mai avuto a che fare con temi Premium WordPress.

Cerchiamo quindi di capire cosa è facile e cosa è meno facile quando si tratta di installazione, importazione di contenuti demo e utilizzo del page builder di BeTheme.
Installazione
Per installare BeTheme, dovrai seguire il normale processo di installazione del tema. Questo significa che dovrai accedere alla dashboard di WordPress, andare su Aspetto> Temi> Carica nuovo.
Quindi, caricherai e attiverai BeTheme. Una volta installato il tema, dovrai registrare il tema inserendo il tuo codice di acquisto Envato.
Dopo che la registrazione è stata completata, ti verrà chiesto di installare i plug-in obbligatori. Quando il processo è completo, puoi iniziare a lavorare sul tuo sito, creando pagine da zero o importando una delle Demo esistenti.
Importazione di contenuti demo
L’installazione del contenuto demo è un ottimo modo per accelerare i tempi di configurazione del sito web. BeTheme viene fornito con un numero impressionante di siti Web predefiniti, oltre 500.

Certo, ampia scelta dà ampia possibilità, ma per alcuni potrebbe anche essere travolgente. Per scegliere al meglio utilizza i filtri delle diverse categorie di siti, in modo da individuare subito la nicchia che più ti interessa.
Dopo aver scelto la Demo desiderata, ti verrà chiesto di installare i plug-in aggiuntivi necessari per il corretto funzionamento della demo stessa (per esempio, alcune demo sono realizzate con Elementor, che quindi dovrai installare nella forma gratuita).
Avrai anche la possibilità di scegliere il contenuto che desideri importare. Dopodiché, inizierà il processo di importazione che ti permetterà di scaricare e installare la Demo che creerà la nuova architettura del tuo sito web.
Lavorare con il Page Builder
BeTheme viene fornito con Muffin Builder, un generatore di layout di pagina e post piuttosto facile da usare. Utilizza un’elegante interfaccia utente grafica per creare un layout per qualsiasi pagina del tuo sito web. Utilizzando Muffin Builder puoi creare layout unici per le landing page.

Seleziona semplicemente un layout e inizia ad aggiungere elementi a diverse sezioni della pagina. È facile da usare ed estremamente potente.
WPBakery (precedentemente noto come Visual Composer)
WPBakery è un popolare plug-in per la creazione di pagine drag and drop di WordPress. È incluso con l’acquisto di BeTheme. WPBakery è uno strumento in più che permette di creare praticamente qualsiasi tipo di pagina senza dover scrivere una singola riga di codice. È estremamente facile da usare e decismente potente.
Questo generatore di pagine è costituito da un editor di front-end e backend, tuttavia l’unica cosa che puoi fare con l’editor di front-end è aggiungere elementi alla pagina. Per modificare gli elementi esistenti, dovrai utilizzare l’editor di backend che rende difficile vedere le modifiche che stai apportando.
Lo stesso editor di backend ha un’interfaccia un po’ complicata che può rendere difficile capire quale sezione della pagina stai modificando.
Nel complesso, l’installazione e l’attivazione di BeTheme non è affatto un processo complicato. Ciò che alcuni utenti potrebbero trovare un po’ confusionario è il processo di personalizzazione della Demo, ma anche in questo caso con un minimo di tempo si prende dimestichezza facilmente.
Compatibilità con Elementor
Ultimamente Betheme ha iniziato a rilasciare temi realizzati interamente con Elementor, in modo da poter facilitare chi utilizza Elementor come page Builder preferito.

Personalmente lo ritengo uno dei Page Builder più completi e potenti al Mondo, dunque l’ho trovata un’aggiunta assolutamente degna di nota per l’archietettura di BeTheme.
Supporto
BeTheme viene fornito con i 6 mesi standard di supporto inclusi con tutti i temi acquistati da ThemeForest. Questo comprende:
- Disponibilità dello staff a rispondere alle domande
- Assistenza per bug e problemi segnalati
- Assistenza con risorse di terze parti incluse
Il supporto per Be Theme include una guida utente dettagliata e un forum di supporto in cui è possibile sfogliare e cercare tra gli argomenti esistenti, nonché aprire il proprio argomento di supporto.
Puoi anche contattare lo sviluppatore del tema utilizzando la funzione di messaggistica privata su ThemeForest. Il supporto risponde a tutti i ticket due volte al giorno dal lunedì al venerdì.
Notiamo solo che abbiamo accesso al supporto per i primi 6 mesi dall’acquisto della licenza. Dopo questo tempo, dovremo acquistare un pacchetto di altri 6 mesi, ad un prezzo di circa 20 euro.
Affidabilità
BeTheme è stato originariamente pubblicato nel 2014 e da allora è in cima alla lista dei best seller di ThemeForest. Ad oggi conta più di 150.000 vendite e migliaia di valutazioni a 5 stelle.
Con più di 500 Demo tra cui scegliere, è davvero possibile creare qualsiasi tipo di sito Web con questo tema. Un altro vantaggio di BeTheme è il fatto che viene fornito con fantastiche opzioni di personalizzazione per WooCommerce in modo da poterlo utilizzare per creare un negozio online.
Naturalmente BeTheme ha anche alcuni difetti. Per i principianti, non esiste un generatore di pagine front-end, quindi non puoi vedere le modifiche senza aprire un’altra scheda e aggiornare costantemente la pagina.
Un altro svantaggio è che il tema richiede tempo per la personalizzazione, il che significa che potrebbe non essere la scelta ideale per i principianti.
Vale anche la pena ricordare che se prevedi di utilizzare questo tema esclusivamente per creare un blog, rimarrai deluso dalla mancanza di opzioni di layout del blog.
Per quanto riguarda l’integrazione con altri plugin, BeTheme viene fornito con plugin di ottimo livello come Layer Slider. Si integra anche con WooCommerce, WPML, Yoast, Contact Form 7 e tutti i principali plugin WordPress.
Betheme Prezzo
BeTheme è disponibile su ThemeForest per cifre intorno ai 60-70$ (dipende molto da eventuali offerte). Questo è il prezzo per la licenza regolare che copre l’utilizzo su un sito Web e include 6 mesi di supporto. Come già detto, puoi estendere il supporto per altri 6 mesi pagando circa 20 euro extra.
Quando si tratta di prezzi, BeTheme presenta lo stesso problema degli altri temi di ThemeForest. Se desideri utilizzare lo stesso tema su più siti web, dovrai acquistare licenze aggiuntive per ogni sito web creato.
BeTheme: opinioni finali
BeTheme è uno dei temi più popolari su ThemeForest, non per caso.
È integrato con diversi plugin premium e il noto plugin WPBakery Page Builder per facilitare la personalizzazione delle pagine e del layout.
Inoltre, offre un numero impressionante di Demo già realizzate, che permettono di installare dei siti web inerenti vari settori in davvero pochissimo tempo.
Non è un caso che BeTheme sia fra i miei preferiti per quanto riguarda i migliori temi WordPress in commercio.
Allo stesso tempo, lo svantaggio di BeTheme è che manca di un generatore di front-end, il che significa che devi avere due schede aperte durante la creazione del sito in modo da poter vedere le modifiche. Inoltre, il tema ha una curva di apprendimento lenta. Infine, non è il tema più adatto per chi vuole avere molte personalizzazioni di layout di un blog.
Insomma, nel complesso considero BeTheme un tema Premium per WordPress eccellente, soprattutto per l’enorme lavoro svolto da MuffinGroup nella realizzazione delle tante Demo pronte all’uso.
Per un professionista di qualsiasi ambito o settore lo trovo veramente un tema eccellente. Soprattutto se troviamo il template già pronto adatto alle nostre esigenze.
Le prestazioni sono buone, il supporto reattivo, il design accattivante e la personalizzazione ampia. Per un tema Premium sotto i 100 euro, non penso si possa chiedere davvero di più.
Come sempre, in caso di dubbi o domande sono a disposizione nei commenti.
A presto!
Dici che per ogni tema su più siti serve una licenza, la mia domanda è: quindi se io ho più siti, e uso temi diversi, posso sfruttare l’acquisto di questo pacchetto giusto? Utilizzando per ogni sito un tema diverso, ma sempre proveniente da BeTheme
Ciao Valentina! No purtroppo devo essermi spiegato male: se tu acquisti 1 licenza BeTheme puoi usare Betheme su 1 sito e basta.
Per usarlo per n siti devi acquistare n licenze, una per ogni sito. E’ una regola generale per tutti i temi proposti su ThemeForest, purtroppo.
Esistono anche dei temi che con l’acquisto di 1 licenza ti permettono l’installazione del tema su infiniti siti, ne ho parlato quando ho analizzato i migliori temi WordPress in assoluto.
Spero di aver chiarito! Resto a disposizione.
Un saluto!