Hosting Register.it: Perchè NO? Recensione

hosting-register.it-recensione

L’hosting Register.it WordPress o Joomla è uno dei web provider più famosi in Italia.

Con oltre 20 anni di esperienza, Register.it è leader del mercato nella registrazione dei domini, ed è uno dei web provider più famosi in Italia.

Ma effettivamente riesce a stare al passo con i competitor italiani o stranieri? Lo scopriamo subito!

Hosting Register.it: la recensione

Register.it è specializzato nella registrazione di nomi di dominio ma offre anche numerozi altri servizi, come PEC, web hosting, email, servizi di fatturazione elettronica, servizi di progettazione e strumenti di marketing.

Per esperienza noi diffidiamo dalle aziende che fanno “di tutto un po'”. Perchè come abbiamo assaggiato con l’esperienza dell’hosting Aruba, in un mercato delicato come quello dell’hosting, o ci si dedica interamente a quello oppure si rischiano di fare dei gran pasticci.

Forse però verremo smentiti!

Se sei interessato:
👉 Hosting WordPress: i migliori al Mondo per prestazioni
👉 Hosting Italiani: la Classifica [Aggiornata]

Caratteristiche principali

Vediamo la parte hosting di Register.it quali funzionalità rende disponibili. In questa sezione, tratteremo le principali caratteristiche che lo contraddistinguono.

Pannello di controllo

register.it hosting wordpress

A prima vista, Register.com non sembra menzionare affatto il suo pannello di controllo. Scavando un po’ più a fondo, capiamo che c’è un pannello di controllo personalizzato, anche dal design un po’ datato.

Non ha la stessa familiarità e potenza di un pannello di controllo per chi è abituato ad altri cPanel più “intenazionali”. Ma è in italiano, abbastanza semplice da capire, e svolge le funzioni discretamente.

Account email

Register.it è abbastanza generoso con i suoi limiti di posta elettronica.

Molti host condivisi pagano un extra se desideriamo creare account di posta elettronica per il nostro sito Web. L’hosting Register.it condiviso garantisce un minimo di 25 caselle emali (5 pacchetti da 5 caselle, che si allocano nei 50GB minimi disponibili per piano hosting.

Extra

L’hosting Register.it offre 1 anno di dominio gratuito per ogni piano hosting registrato.

Inoltre garantisce l’installazione facilitata “1 click” dei principali CMS e plugin: WordPress, joomla!, drupal Prestashop e magento.

Non ho visto crediti pubblicitari gratuiti in offerta, il che è un po ‘insolito.

Certificati SSL

Ossrvando i servizi di hosting di Register.it, notiamo che sono strettamente legati ai loro certificati SSL.

I certificati SSL di Register.it sono gratuiti e presenti in tutti i piani di hosting proposti. Un certificato SSL è una funzionalità di sicurezza di base e prevista per tutti i siti Web. Ad oggi Google (e Chrome) considerano “non sicuri” i siti web che non possiedono questo certificato, dunque è indispensabile utilizzarlo.

Garanzia di rimborso 30 giorni

Abbiamo la possibilità di essere rimborsati entro 30 giorni nel caso decidessimo di recedere dal contratto anticipatamente.

I piani tariffari

Register.it offre sia piani di hosting condiviso che piani VPS, il chè implica che sia una soluzione adattabile a qualsiasi esigenza richiesta.

Dal sito amatoriale all’ecommerce che richiede un numero notevole di risorse dedicate.

I piani possono essere basati su sistemi operativi Linux o Windows e ci sono tre piani tra cui scegliere:

Hosting Register.it – tariffe

Tutti i domini hanno alcune caratteristiche in comune, tra le quali:

  • 1 Dominio “gratis” per un anno
  • Softaculous App Installer che non è altro che un software per facilitare l’installazione di CMS (es. WordPress, Joomla, Prestashop, ecc)
  • Spazio web: da un minimo da 50GB ad illimitato per il piano Enterprise
  • Traffico illimitato
  • Elastic hosting, che significa che se il sito supera temporaneamente le risorse allocare il sito NON verrà oscurato
  • DB MySQL: da 10 database fino a illimitati
  • PHP 7
  • SSL incluso per tutti i piani tramite Let’s Encrypt
  • Disco SSD incluso per tutti i piani
  • Visitatori mensili da 25000 al mese per il piano starter a 400000 al mese per Enterprise

Resta sempre quella brutta abitudine tutta italiana di offrire per 1 piano di hosting 1 solo sito web allocabile.

Senza doversi abbonare a chissà cosa, già i piani di base di Siteground o quelli ancora più economici di Bluehost garantirebbero infiniti siti web su un solo piano (naturalmente all’interno delle risorse allocate).

Sì, questa caratteristica tutta italiana continuiamo a non digerirla, e infatti la facciamo notare ai nostri lettori. Sempre.

Hosting Register.it WordPress

Register.it hosting wordpress

Di cui le caratteristiche principali sono

  • PHP fino all’ultima versione 7.4
  • File manager e accesso SFTP
  • cPanel
  • Utenti FTP illimitati
  • Banda senza limiti
  • Backup
  • Gestione dei cron
  • Editor del file php.ini per configurazioni avanzate

Diciamo che anche l’offerta hosting Register.it WordPress è piuttosto completa e permette di utilizzare un sito WordPress senza grosse problematiche.

Hosting Register.it opinioni

Una cartina tornasole interessante per la valutazione di un hosting provider è la verifica dei problemi tramite trustpilot. E’ un parametro di valutazione sicuramente spannometrico, per aiuta a rendersi conto dell’aria che tira fra chi quel provider lo utilizza già.

Hosting Register.it opinioni

Indubbiamente bisogna riconoscere che il servizio offerto da Register è riconosciuto come di buon livello.

Purtroppo noi per abbiamo la sensazione che chi si rivolge a questo tipo di servizio è l’utente molto “basic” che viene rigirato dall’assistenza perchè non ha tutte le competenze per essere aiutato.

Approfondendo alcune valutazioni, troviamo incidenti che noi non prenderemmo sottogamba. Ne elenchiamo alcuni per non far credere che ce li stiamo inventando.

“Ai limiti della truffa. Mi sto occupando del restyling di un sito in WordPress ospitato su questa piattaforma, vado a verificare e il sistema prevedeva una versione del php fino al 5.3. Scrivo all’assistenza e mi dicono che dovrei comprare un pacchetto nuovo, che il piano utilizzato non lo vendono più (ma non dovrebbero proporlo loro in automatico visto che il cliente lo sta pagando comunque?) e alla fine accettiamo. Una volta autorizzato il pagamento inizio a caricare sull’ftp i file di wordpress e il database in mysql, e arriva una email dicendo che abbiamo superato i limiti previsti per il nostro piano (advanced, non è nemmeno quello più basico in catalogo) e che ci offrivano un upgrade per 14 giorni al piano successivo. Ora, considerando che non ho avuto visitatori visto che il sito è ancora chiuso, che stavo solo caricando i file in ftp e il database in phpmyadmin, devono spiegare come ho fatto a sovraccaricare il sistema.
In più, nel pacchetto Advanced si fa menzione al certificato SSL di Let’s Encrypt, ma il certificato installato non è valido e non rispondono al ticket. Sconsiglio su tutta la linea, ci sono altri molto più onesti e rapidi.”
Lorenzo, 9 aprile 2020

Ho acquistato il simply shop professional. All’inizio sembra carino e semplice. Peccato che serva esclusivamente per divertimento. Già perchè non è implementabile praticamente nulla direttamente. C’è l’assistenza tecnica, che mediamente risponde dopo circa 15 ore. Non per scherzo. Nessuna risposta è mai esaustiva. Piccoli accenni o addirittura delucidazioni sul problema anche se ben spiegato. (così si perde un altro giorno) Problematiche dovute al sistema simply site mai risolte. Per entrare in ottica SEO, almeno dei piccoli ma essenziali accorgimenti vanno fatti per forza. Sapete quale è stata la risposta del servizio tecnico dopo un mese alla disperata ricerca di una semplice risposta? TESTUALMENTE: ” mi spiace informarla che non siamo in grado di darle ulteriore supporto in merito a quanto da lei descritto. Non è prerogativa di register.it ottimizzare il sito web del cliente. Dovrà valutare una soluzione differente da simply site se vuole ottenere migliori risultati.”
Peccato che io non ho chiesto a loro di ottimizzare il mio sito. Semplicemente le mie domande erano: ho riscontrato questo problema. Cosa devo fare per risolverlo? Ma niente, piuttosto ti mandano altrove. UNA VERGOGNA
Barbara, 24 ottobre 2019

Sconsiglio vivamente questo servizio a coloro che fanno attività seria. 2 chiamate, 1 mail all’assistenza e fino a questo momento (10 ore) neanche hanno preso in carico il problema. VERGOGNA! un servizio di assistenza cosi scarso non l’ho mai visto nella mia vita e soprattutto per un problema causato da loro. State alla larga!
AGGIORNAMENTO: Sono passate 24 ore! dico 24h e mi danno una risposta INUTILE che non risolve il problema ma rimanda la risoluzione ancora chissa a quando… mah
Continuerò a scrivere finchè non risolveranno un problema (che tra l’altro si è verificato 3 volte in 3 anni) per far capire ai “malcapitati” come me che razza di servizio danno e quanto di “qualità” sia il loro servizio di assistenza (se cosi possiamo chiamare la risposta ad una mail senza una “SOLUZIONE”). Mah.. sempre più stupito di come certe persone possano ancora trovare clienti con un servizio del genere.
Benedetto, 2 ottobre 2019

Ora, i problemi capitano a tutti e infatti non abbiamo assolutamente citato problemi tecnici.

Ma noi, personalmente, non tolleriamo che un servizio di hosting non fornisca assistenza, visto che sostanzialmente viene pagato per quello.

E soprattutto visto che esistono hosting provider che rispondono in 3 minuti, a qualsiasi ora.

Da questo punto di vista trvoamo l’hosting Register equivoco, perchè da una parte parla di una risposta media per ticket di 4 ore lavorative (che è alto, in ogni caso, perchè vuol dire che se abbiamo un problema dopo le 18 sono cavoli nostri), ma dall’altro troviamo numerose recensioni di questo tipo.

Va bene lo stesso, procediamo oltre.

Performance e Speedtest a confronto

Register.it è un hosting provider che copre abbastanza bene le principali esigenze per una qualsiasi registrazione di un sito web.

Resta però il fatto che al giorno d’oggi la differenza la fanno due grandi fattori nella realizzazione di un sito web.

L’assistenza e le performance.

Per questo abbiamo deciso di procedere con uno speedtest di un articolo del loro blog, un esercizio che facciamo spesso. Lo strumento utilizzato è stato Pingdom, un servizio a pagamento indipendente di monitoraggio lato server.

hosting Register.it Performance

Con un tempo di caricamento di 3,53 secondi per 2 MB di pagina da caricare, possiamo dire che Register.it è un hosting in media con la maggior parte degli hosting provider italiani.

Facendo un confronto con un noto competitor, Serverplan, anche lui con sede italiana, ne emerge che serverplan sia comunque più performante.

Performance di un competitor di Register.it: serverplan

Esiste una recensione che teniamo aggiornata con le performance e le nostre opinioni su ServerPlan, dunque se ti interessa il confronto ti invitiamo alla recensione completa di ServerPlan qui.

Nel complesso le performance dell’hosting Register.it WordPress non le troviamo male. Il pingdom è stato univoco e non monitorato per 1 settimana come tipicamente facciamo, dunque consideriamo comunque una possibile variazione entro certi limiti.

A nostro avviso, in termini di prestazioni, l’hosting Aruba è tranquillamente affiancabile ai migliori hosting provider italiani.

Hosting Register.it: le nostre conclusioni

Come sempre ci spetta l’ingrato compito di esprimere un giudizio sull’hosting che ci è stato chiesto di studiare e analizzare.

L’hosting Register.it è un hosting sicuramente affidabile.

Con un’esperienza di 20 anni alle spalle, è difficile pensare che ci lasci abbandonati dall’oggi al domani.

Detto questo, a fronte di prestazioni discrete (ma certamente non esagerate) sembra non essere un hosting dotato di affidabilità così elevata per quanto riguarda l’assistenza.

Al giorno d’oggi gli hosting provider si fanno la guerra proprio su questo aspetto, perché utilizzare gli hardware migliori è spesso il minimo per tutti.

Inoltre, resta sempre l’aspetto che ogni piano prevede la registrazione di 1 solo sito, altra caratteristica tutta italiana tipica degli anni 90.

Consiglieremmo l’hosting Register.it?

No.

Ad oggi non c’è motivo di scegliere hosting più performanti, capaci di garantire performance migliori, oltre che noti per un’assistenza degna di tale nome.

Alcuni nomi?

Linkiamo le recensioni fatte agli host che riteniamo più interessanti (con relativi speedtest):

  • ServerPlan, se vogliamo scegliere un hosting italiano, resta a nostro avviso il migliore.
  • Siteground, se cerchiamo un prodotto “tutto in uno”, capace di adattarsi a qualsiasi cosa e a prezzi ragionevoli.
  • Bluehost per chi vuole un Top mondiale, spendendo veramente veramente poco.
  • Kinsta, sicuramente per i progetti più mportanti, visto che ad oggi è considerato a livello internazionale uno degli (se non IL) hosting migliori al mondo per performance e qualità dell’assistenza (tra l’altro assistenza in italiano).

In ogni caso, se ti interessa, puoi consultare le nostre classifiche aggiornate sugli speedtest.
Puoi trovare qui i migliori hosting Wordress in assoluto, oppure qui i migliori hosting italiani.

Ci troveremo male usando l’hosting Register.it?

Statisticamente presumiamo di no. Ma semplicemente ad oggi si trova tranquillamente anche di meglio.

Se hai avuto esperienze con Register.it o vuoi chiederci qualcosa, non esitare a scriverci nei commenti. La discussione è aperta!

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *