Hosting Aruba: Recensione REALE, Speedtest, Opinioni!

hosting-aruba-recensione

Recentemente abbiamo lavorato su un sito web di un nostro cliente ospitato su un hosting Aruba.

Quale migliore occasione per studiare l’hosting Aruba e fare degli Speedtest!?

Dal momento che Aruba è una dei più antichi (nasce nel 1994) e importanti servizi di hosting italiani, con oltre 2 milioni di domini registrati e diversi milioni di clienti nel mondo, avevamo sinceramente delle aspettative mediamente alte.

Scopriamo le caratteristiche e facciamo un’analisi completa di questo hosting provider italiano!

Se sei interessato:
👉 Hosting WordPress: i migliori al Mondo per prestazioni
👉 Hosting Italiani: la Classifica [Aggiornata]

Caratteristiche tecniche

Aruba hosting offre diversi pacchetti che coprono praticamente ogni possibile esigenza di cui un cliente può avere bisogno.

I pacchetti Linux si adattano a diversi CMS, ma anche i pacchetti WordPress supportano Joomla, Magento, Drupal, Prestashop, Moodle, Sugar CRM, OpenCart, phpBB.

Se cerchiamo una soluzione per un blog, per un ecommerce o un forum in php è indubbio che Aruba sarà in grado di garantire tutti gli strumenti necessari alla creazione di qualsiasi progetto da zero.

Sicurezza e Backup

Aruba garantisce su tutti i piani Backup giornalieri contro il rischio di perdita accidentale dei dati personali.

Inoltre, ogni dominio viene dotato di certificato SSL, secondo il protocollo di sicurezza che consente di evitare la divulgazione non autorizzata o l’accesso ai dati personali trasmessi.

Spazio web illimitato

Non è una caratteristica che troviamo su tutti gli hosting provider. L’hosting Aruba offre su tutti i piani spazio disco e traffico illimitati.

I dischi sono apparentemente SSD. Onestamente facciamo fatica a pensare che si possa offrire spazio su disco SSD illimitato con quello che costa (tipicamente già 100 GB SSD sono un limite accettabile). Ma va detto, è offerta spazio illimitato.

Dati interamente in Italia

Ad alcuni di noi potrebbe non andare bene condividere dati sensibili in terra straniera. Aruba senz’atro viene incontro a questa esigenza.

L’hosting Aruba è di Aruba SpA, una società con sede in Italia. I dati anagrafici e amministrativi sono gestiti in Italia e non sono venduti a terzi in nessun caso per contratto, in conformità alle leggi italiane.

Pannello di controllo

Per chi è abituato a pannelli di controllo puliti e organizzati come quelli di altri hosting provider, utilizzare il pannello di Aruba è un po’ come guardare un film vintage.

Nel nostro caso abbiamo avuto acceso al cPanel per un sito che usava un hosting Aruba condiviso.

hosting aruba cpanel
Pannello cPanel hosting Aruba. Molto vintage.

Abbiamo provato un po’ a spulciare i vari File manager, addons, certificati e utilty. Non è immediato come cPanel, e spesso comprende sottocategorie che complicano la vita.

Non ci è piaciuto. Forse una decina di anni fa però era adeguato.

Hosting Aruba: Performance

Il server hosting Aruba ha subito un’importante accelerazione grazie all’introduzione, da ottobre 2021, di HiSpeed Cache.

Abbiamo fatto un confronto fra il sito web ospitato su Aruba del nostro cliente e un nostro sito web molto simile per dimensioni (stesso tema premium) caricato su un altro hosting Provider (Siteground).

Vediamo le prestazioni su hosting Aruba:

hosting aruba performance
Speedtest hosting Aruba, tema premium (Elegant Themes)

Con una dimensione di una pagina da circa 1,4 MB lo speedtest mostra un tempo di caricamento di oltre 4 secondi.

Facciamo il confronto con un altro sito molto simile (per Page Size e anche perchè il Child Theme è lo stesso).

Speedtest hosting diverso da Aruba, tema premium (Elegant Themes)

Attenzione però: questi test non tengono conto degli ultimi aggiornamenti dei server di Aruba, in particolare della tecnologia Hispeed Cache.

Con HiSpeed Cache è possibile gestire la cache del proprio sito, aumentando sensibilmente la velocità di caricamento delle pagine.

La cache attiva riduce notevolmente il tempo che il browser deve attendere prima di ricevere i dati e lo strumento permette di gestire la cache Dinamica e la cache Redis (applicativa).

La cache Dinamica, inoltre, consente di conservare nella memoria del server i contenuti dinamici del sito dopo il loro primo caricamento in modo da restituirli all’utente che naviga il sito nel minor tempo possibile mentre la Redis CACHE consente di memorizzare i risultati delle query verso il database e minimizzare le risorse HTML, i CSS e i Javascript.

Concludendo, Aruba parte “svantaggiata” storicamente rispetto ad altri competitor, ma le va riconosciuto un notevole impegno a recuperare e rafforzare la velocità e reattività dei server.

Complessivamente la considero a oggi una soluzione più che accettabile per chi cerca un server locato in Italia, anche se resta non al Top della categoria in termini assoluti a livello “globale”.

Hosting Aruba: l’assistenza

  1. L’assistenza h24 forse è anche h24, ma loro comunque rispondono quando riescono. Nel nostro caso 4 ore dopo l’apertura del ticket.
  2. L’assistenza NON COMPRENDE LIVE CHAT. A disposizione abbiamo supporto telefonico (a pagamento ed a operatori disponibili) o altrimenti ticket mail.

Abbiamo contattato l’assistenza hosting Aruba facendo finta di non capirci niente, ma anche per capire se effettivamente c’era un problema lato server del sito che avrebbero potuto risolvere.

La risposta è stata di passare dal piano condiviso ad un piano VPS.

Il sito in questione è un sito web di fotografia, con numerose foto anche ad alta risoluzione e dunque a tratti “pesante”. Tuttavia utilizza il lazy load ed è ottimizzato per caricare l’immagine ad alta risoluzione solo su richiesta.

Inoltre il sito serve più che altro come vetrina del negozio del fotografo e non riceve un gran traffico. Meno di 200 visitatori al giorno.

Hosting Aruba: opinioni

Ci siamo sinceramente posti il dubbio di essere stati un po’ troppo severi con il servizio hosting Aruba. Quindi abbiamo deciso di navigare un po’ il web per verificare i feedback anche di altri clienti, per capire quale fosse un po’ l’opinione comune.

Attenzione però: perchè Aruba ha migliorato il servizio nel tempo, infatti possiamo vedere una crescita sostanziale delle opinioni di TrustPilot nel tempo.

Opinioni Aruba TrutPilot 2020

Un esempio di valutazione negativa di allora:

Per cambiare il piano da “Hosting Windows” a “Hosting Linux” chiedono 10 euro anche se il hosting precedente scadrà tra 7 mesi. Per usare MySQl senza il quale non riuscirete ad accedere al database chiedono circa 8 euro. Assistenza risponde dopo 1 giorno mentre altri hosting offrono una live-chat. Avevo un problema con il sito e al posto di scrivermi la soluzione del problema, mi dicono che se io faccio “questo”, è ovvio che il risultato sara “quello”.

Posso fare un elenco di cose che dovrebbero migliorare.
1) dare un vero Cpanel a tutti quelli che hanno hosting
2) i back up dei file devono poter essere conservati per almeno 2 settimane prima di essere cancellati in caso di trasferimento ad altro provider
3) Le risposte del servizio assistenza sono per compilate e ci voglio 4 messaggi per avere una risposta degna di nota.
4) Il reparto amministrazione non sa gestire alcuna operazione che sia un poco diversa dal loro standard.

Ricontrollando nel 2022 la situazione, possiamo constatare che c’è stato un effettivo sforzo da parte di Aruba nel migliorare l’assistenza clienti.

Opinioni Aruba TrutPilot 2022

C’è stato un notevole miglioramento delle recensioni, in particolare delle recensioni positive dell’ultimo anno, che hanno fatto aumentare il “Trustscore” oltre i 4 punti su 5.

Va notato che Aruba è un’azienda che non offre certamente solo hosting, ma molti altri servizi, dunque le recensioni comprendono di tutto e di più.

Tuttavia il fatto che recentemente ci sia stato un sforzo di Aruba nel migliorare il servizio clienti è certamente un fattore positivo.

Hosting Aruba: i prezzi

hossting aruba prezzi
Prezzi proposti dal piano hosting Aruba condiviso

Tutto sommato i prezzi per gli hosting Aruba condivisi sembrano piuttosto economici.

A onor di cronaca va anche concesso che consentono un traffico illimitato. (Che è poi un boomerang, perchè se il vostro vicino di server ha molto più traffico di voi, vi succhierà la maggior parte delle risorse).

Tuttavia, intanto escludiamo il “Basic”: avere un sito web senza Database MySQL incluso è inutile.

Non abbiamo CDN. Per chi non lo sapesse una CDN, content delivery network , consente il trasferimento rapido di risorse necessarie per il caricamento di contenuti Internet, tra cui pagine HTML, file javascript, fogli di stile, immagini e video.
I CDN aiutano a distribuire la larghezza di banda su più server, invece di inviare a un unico server tutto il traffico.

Purtroppo per ogni piano tariffario abbiamo un solo sito ospitato.

Aruba Hosting: opinioni e conclusioni

Il servizio di hosting Aruba è il più utilizzato in Italia.

Va detto, ultimamente è migliorato molto, ma a nostro avviso resta ancora non il massimo in termini di rapporto qualità prezzo.

Noi sinceramente facciamo molta fatica a giustificare questo successo. Siamo apertissimi a critiche (nei commenti puoi scriverci ciò che vuoi, non ci offendiamo).

La nostra sensazione, tuttavia, è che chi apprezza un hosting come l’hosting Aruba lo faccia perché ha visto e testato ben poche altre alternative.

Purtroppo va anche detto che hosting come Aruba sono sicuramente penalizzati rispetto all’estero dal costo esagerato dell’energia in Italia.

Qualsiasi tecnico sa che all’estero c’è maggiore competizione in questo campo (e di conseguenza migliori prestazioni a prezzi più competitivi).

Aggiungiamoci poi altri fattori, come il costo dell’energia e le tasse.

In Italia l’energia costa può costare fino a 5 volte di più rispetto ad un Paese dell’est Europa, per non parlare delle tasse e del costo del lavoro.

È brutto da dire?

Sì, siamo tremendamente crudeli, può darsi.

Ma a conti fatti e a speedtest svolti, gli hosting provider stranieri lavorano meglio degli italiani e costano meno.

Cerchiamo un hosting made in Italy con assistenza decente e prestazioni paragonabili ai competitor internazionali?

Puoi consultare le nostre classifiche aggiornate sugli speedtest.
Puoi trovare qui i migliori hosting in assoluto, oppure qui i migliori hosting italiani.

FAQ

L’hosting Aruba Italia è affidabile?

Aruba hosting è un servizio di web hosting leader del mercato italiano. L’azienda offre numerosi servizi è garantisce un certo livello di affidabilità nel lungo periodo. Ciò non toglie che storicamente alcuni siti hanno vissuto dei momenti di down prolungati.

L’hosting Aruba mette a disposizione anche una PEC?

Sì, l’hosting di Aruba nei piani Advanced e superiori offre PEC legate al dominio. Nei piani inferiori, invece, offre il servizio, ma a pagamento.

Posso registrare un dominio con Aruba?

Sì, è possibile registrare un dominio con Aruba. Se si procede anche con l’iscrizione ad uno dei piani di hosting il primo anno è gratuito, altrimenti bisognerà pagarlo.

Consigliereste l’hosting di Aruba?

Abbiamo fatto un’attenta analisi sulle performance, sull’assistenza clienti, sui servizi proposti nei vari piani tariffari. L’hosting Aruba può essere ok per alcune tipologie di siti web, ma la nostra opinione è che anche in Italia esistono alternative più valide.

Posso usare Aruba hosting senza dominio?

Sì, è possibile iscriversi al solo servizio di hosting Aruba, avendo registrato il dominio tramite altra piattaforma. Tuttavia, come abbiamo visto, è un’operazione che sconsigliamo caldamente.

Esistono alternative valide all’hosting Aruba?

L’Italia non abbonda di hosting provider di grande qualità, a causa di una competitività gravata rispetto all’estero da costi energetici particolarmente elevati. Tuttavia esistono hosting provider italiani più validi di Aruba. Abbiamo stilato una classifica sui migliori hosting italiani qui.

Similar Posts

4 Comments

  1. Domanda per una amica che ha una piccola azienda. Una casella mail con 50gb di spazio, un dominio, dammi una dritta. Grazie

    1. Ciao Mario! Dipende dall’utilizzo che se ne farà del sito. Se il sito sarà pensato per un flusso costante di clienti e/o ecommerce (con tutta la crittografia associata) io resto dell’idea che Kinsta sia il migliore in assoluto, sia per prestazioni che per qualità dell’assistenza.
      Se il sito serve solo da “vetrina” e/o solo per la mail, allora anche un Tophost (parliamo dell’Ultra) potrebbe andare discretamente.
      Una via di mezzo può essere il classico ServerPlan.
      Comunque ho approfondito qui quelli che ritengo i migliori hosting di oggi, e il perchè lo sono.
      In caso di dubbi mi trovi sempre qui. A presto!

  2. Ho provato a contattare più volte il contact center per avere un’assistenza sul servizio aruba, ma le attese sono a dir poco lunghissime, considerando che siamo un’azienda e non possiamo stare ore al telefono

    1. Ciao Alessia, grazie per la segnalazione, è un feedback che ho ricevuto anche da altri. Per un servizio analogo ad un prezzo contenuto ti segnalo Tophost.
      Ad oggi invece il miglior servizio clienti (oltre che di performance dell’hosting) l’ho riscontrato in Kinsta. Un saluto!

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *