Toonly: Recensione (ONESTA) – Vale davvero quel che costa?

I video di animazione sono la tipologia di video in più rapida crescita per popolarità su internet.
Sono dinamici, colorati, professionali e ideali per trattenere l’attenzione delle persone.
Toonly è esattamente questo, ossia un software per la creazione di animazioni tramite drag & drop, ovvero con interfaccia enormemente semplificata rispetto ai più classici software di animazione.
- Ma vale la pena il costo annuale del software?
- Le funzionalità sono veramente intuitive e utili come si possa pensare?
- Il risultato finale è professionale?
Ma adesso scopriamolo nel dettaglio!
1. Toonly: Recensione – cos’è nel dettaglio?
Toonly è un software di animazioni video che puoi usare per creare semplici video “guida” su come fare qualcosa, oppure da utilizzare come vero strumento di marketing per presentazioni video.
E’ un software che è stato lanciato nel 2020 è ha avuto un successo tale da renderlo uno dei più popolari software di animazione video di tutti gli Stati Uniti.
Abbiamo già visto le regole per guadagnare su Youtube, e uno strumento come Toonly si integra perfettamente con le strategie di tale scopo.
Toonly permette a TUTTI di creare video originali e professionali in pochi minuti, sia da caricare su youtube che per essere utilizzati per presentazioni digitali di vario tipo.
Per questo sta diventando un prodotto così popolare.
No, anzi, il motivo per cui è diventato così famoso è la reale semplicità di utilizzo.
Non è necessario avere nessuna competenza tecnica grafica o di video editing per usare Toonly.
Al contrario, puoi semplicemente trascinare e rilasciare uno degli innumerevoli oggetti, animazioni, ambientazioni già esistenti compreso i movimenti e i dialoghi.
Esistono scene precaricate con animazioni integrate per una varietà di nicchie e intenzioni diverse.
Ad esempio, se stai cercando di promuovere un servizio a qualcuno, potresti utilizzare un’animazione specifica per la pubblicità.
Toonly consente anche di importare le proprie immagini, siano esse immagini di sfondo, persone o oggetti.
Tuttavia, non puoi fornire loro animazioni personalizzate e non c’è modo di farlo anche se conosci il codice di scrittura.
Mantengono la loro area di programmazione intoccabile e immodificabile, il che rende l’intero software molto più adatto ai principianti.
Qualcos’altro che non mi piace del software è che non ha una funzione di salvataggio automatico, che è qualcosa a cui siamo tutti abituati al giorno d’oggi. Dovrai ricordarti di salvare di tanto in tanto.
Detto questo, Toonly ha sia Pro che Contro, ma fa appello a persone che sono alla ricerca di un modo rapido, economico e semplice per creare semplici video di animazione per promuovere, insegnare o spiegare qualcosa al loro pubblico.
E in questo obiettivo, gli va riconosciuto, riesce benissimo.
2. I vantaggi di usare Toonly

Premetto che è un software in inglese, ma dalle poche funzioni basilari, quindi davvero alla portata di tutti.
Se provassi a creare video esplicativi animati da solo senza alcun software, sarebbe impossibile. Dovresti assumere un team di sviluppatori per qualcosa di complicato o almeno un libero professionista perchè affronti il lavoro per te.
Non a caso, fino a pochi anni fa, un video di animazione era enormemente costoso, senza nemmeno la possibilità di modifiche a prodotto finito. Quello che ottenevi era quello che ti tenevi.
Avere un software di animazioni video è un notevole vantaggio perché consente di creare i video con dettagli e personalizzazioni personali, e di poterlo anche modificare facilmente nel tempo.
Utilizzando un software di tua proprietà, se qualcosa non viene come preferisci, puoi tornare rapidamente indietro e cambiarlo fino a quando non soddisfa le tue esigenze.
Un altro grande vantaggio di Toonly è il fatto che hai il controllo completo sulle tue animazioni.
Quando riponi la tua fiducia nelle mani di un esterno, potresti non sapere quali sono tutte le opzioni, quindi potresti ricevere qualcosa che non è all’altezza delle aspettative.
Con Toonly, puoi scegliere le animazioni, i colori, le immagini, gli sfondi e i dialoghi che le tue animazioni usano, in modo da avere il controllo totale su tutto.
Puoi lavorare su tutti i dettagli finchè non ottieni esattamente il video che hai in mente. Per quanto mi riguarda, questo è un enorme vantaggio, rispetto solo a qualche anno fa!
3. Le caratteristiche di Toonly

Toonly offre diversi pacchetti (che vedremo più avanti), ma in tutti i piani ha caratteristiche basilari in grado di renderlo un eccellente tool per qualsiasi livello.
Le più importanti sono:
- Tonnellate di immagini personalizzate non riciclate da internet, ma originali e pronte per l’utilizzo commerciale. Non troverai queste immagini su Internet (come capita spesso in altri servizi…).
- Toonly è incredibilmente facile da imparare ad usare e non sono necessarie competenze tecniche o di progettazione. Esistono tutorial di Toonly per aiutarti a iniziare e creare dal primo minuto di utilizzo.
- Quando acquisti il software, non è necessario acquistare licenze per più computer. Se acquisti Toonly per la tua attività, puoi installarlo su tutti i computer che desideri.
- Semplificato il salvataggio e l’esportazione dei file in modo da poterli caricare sui social media e incorporarli anche su un sito Web.
- Garanzia di rimborso di 30 giorni se non sei soddisfatto del servizio.
Insomma, Toonly è un software progettato per adattarsi a tutti.
Nei piani basi è davvero economico ed adatto a qualsiasi youtuber, mentre nei piani più avanzati è completo di funzionalità anche molto professionali.
Si adatta quindi anche all’azienda che cerca un software economico e veloce pronto per l’uso. In questo mi ha convinto.
4. Come si usa Toonly

Toonly punta ad essere il più possibile intuitivo e facile da utilizzare.
Per iniziare, tutto ciò che devi fare è scegliere lo sfondo o l’ambientazione che desideri.
Se non sei sicuro di dove iniziare, puoi iniziare a utilizzare una scena che è già per lo più strutturata, a cui dovrai solo aggiungere personaggi e animazioni.
Da lì, trascinerai le immagini, le persone e l’audio che desideri includere nel video. Puoi anche naturalmente registrare una voce fuori campo da inserire nel video.
La personalizzazione in questo senso è molto ampia.
I personaggi comprendono già delle animazioni programmate, per esempio potrai decidere di farli salutare, allenare, lavorare, camminare, correre, pensare e così via!
Una volta che l’ambientazione e l’interazione fra i personaggi è completa, devi semplicemente salvare il video ed esportarlo dove vorrai.
Oggettivamente davvero semplice da utilizzare e intuitivo nel montaggio.
5. I PRO di Toonly
- Decisamente più economico della concorrenza, a parità di funzionalità. Ho provato Powtoon in passato, che costa nettamente di più e non offre grandi vantaggi.
- I prezzi di Toonly sono oggettivamente molto inferiori ad altri competitor.
- Ci sono migliaia di immagini e tracce audio tra cui scegliere, quindi nulla sembra “già visto”.
- Forniscono aggiornamenti regolari al servizio e ogni volta aggiungono nuove funzionalità, audio e foto.
- Toonly offre una garanzia di rimborso di 30 giorni.
- È veramente semplice da usare. Esistono molti servizi che offrono servizi di trascinamento per la creazione video, ma ad oggi Tonnly è proprio intuitivo.
6. I Contro di Toonly
- Per un software che coinvolge l’animazione e il design, avrei apprezzato una prova gratuita. Sebbene abbiano una garanzia di rimborso di 30 giorni, sarebbe bello provare almeno per un giorno prima di decidere se si desidera acquistarlo.
- Non esistono opzioni di animazione personalizzate in Toonly, devi scegliere tra le animazioni che ti forniscono. Se scegli le loro immagini o persone, possono eseguire azioni e animazioni, ma le immagini che carichi tu non avranno animazioni.
- Sarebbe bello poter associare l’animazione ad un audio specifico. Ad esempio, se si desidera emettere un suono “uh-oh” quando qualcuno perde qualcosa, è necessario guardare il video e quindi metterlo in pausa, e quando si verifica l’azione aggiungere l’audio (che si trova dalla banca audio fornita).
7. Toonly vs Doodly
Hai mai visto quei video in cui c’è una mano che ti disegna le animazioni durante il video?

Ecco, Doodly è il “papà” di Toonly, ossia il software di Doodle che ha reso celebre l’azienda che ha creato entrambi questi software.
Toonly è per animazioni di persone che camminano, fanno cose e completano azioni.
Doodly usa una mano sullo schermo per spiegare le cose.
Se pensi di scrivere molto testo sullo schermo, magari con presentazioni, è meglio scegliere Doodly perché hai molto più spazio bianco e non ci sono distrazioni.
Toonly è meglio per le animazioni e, dal punto di vista del marketing, direi che fa un lavoro migliore nel catturare l’attenzione (io personalmente uso quest’ultimo).
In ogni caso sono entrambi software grafici semplici e ad alta efficacia, quindi dipenderà anche dal tipo di progetto che hai in mente!
8. Per chi è progettato un software come Toonly
Chiunque può usare Toonly per creare video esplicativi animati.
Ecco alcuni esempi di aziende e settori che lo utilizzano per costruire e far crescere le loro aziende.
8.1 Liberi professionisti e autonomi

Toonly nasce proprio per i più piccoli, sia per creare piccole animazioni che per creare presentazioni di prodotti.
Se vendi un prodotto fisico o offri un servizio (odontoiatrico? Immobiliare? Sportivo?…) puoi utilizzare Toonly per presentare i tuoi servizi ai tuoi clienti in maniera originale e molto più accattivante della solita presentazione.
Questo tipo di video ha un tempo di visualizzazione altissimo (superiore al 90%) il chè significa che i clienti guarderanno praticamente tutto il video.
Cosa più unica che rara al giorno d’oggi.
Non solo, ma questa tipologia di video, è molto facile che venga condivisa perchè si discosta ampiamente da tutto quello che siamo abituati a vedere. E un video condiviso è un video esponenzialmente più visto.
Mi raccomando, sfrutta tutto il potenziale dei video, aggiungi un po’ di umorismo e vedrai dei risultati davvero stupefacenti.
8.2 Ecommerce e digital Marketing
Toonly viene fornito con dei video tutorial molto utili che spiegano come i clienti passati hanno implementato al meglio i video per creare canali di vendita.
In tali video si insegna come generare i tuoi primi contatti, effettuare vendite, utilizzare landing pages, creare una pagina di ordine, creare un’offerta unica e come gestire un’area membri una volta che hai degli iscritti.
La sezione tutorial di Toonly è davvero importante, progettata per chi deve realizzare delle vendite, ed è dove inizi a sentirti più sicuro di ciò che stai facendo.
Per questo Toonly si presta davvero molto bene a ecommerce o funnel di vendita online. Perchè è un pacchetto appositamente studiato per questa tipologia di canali.
Se ci pensi è perfetto proprio per questo: se hai un prodotto o un servizio online da vendere, quale migliore strumento che un’animazione accattivante per descriverlo?
8.3 Blog e Content Marketing

Secondo alcuni studi recenti USA, il 72% delle persone preferisce i video rispetto al testo. Non ci stupisce.
Un video aiuta moltissimo a rafforzare il content marketing di qualsiasi testo.
Potresti prendere il tuo articolo e trovare i punti più interessanti da convertire in un video esplicativo animato per coloro che non hanno molto tempo e non vogliono leggere un intero articolo.
Ideale soprattutto per le guide. Inoltre il video di tua proprietà potrebbe essere caricato su facebook o youtube per essere monetizzato con la pubblicità o per portare traffico al tuo sito web!
8.4 Vendite e offerte speciali

Un video esplicativo animato è una delle soluzioni più accattivanti per attrarre l’attenzione su una speciale offerta o per perfezionare una vendita.
Invece che fare un elenco di caratteristiche, prova a creare un video che descriva tutti i vantaggi di un certo servizio o prodotto.
Il risultato sarà che il cliente guarderà il video con interesse, e nel frattempo capirà effettivamente i benefici del prodotto che stai offrendo!
8.5 Possibili altri utilizzi delle animazioni video
- Home page e landing page
- Pubblicità su Facebook
- Social media
- Mail di vendita con video integrato
- Raccolta di fondi
- Pagine del prodotto
- Presentazioni e video training
- Email Marketing
- Integrazione con post del blog
- Formazione aziendale
- Monetizzazione video su Youtube
9. Quanto costa Toonly?
Sebbene esistano costantemente delle offerte Toonly che puoi trovare qui, la tariffa di base è di 39 euro al mese se paghiamo mese per mese.
Il costo di Toonley si dimezza se il pagamento è effettuato per tutto l’anno.

Notiamo anche che Standard ed Enterprise costano uno il doppio dell’altro, a fronte un maggior numero di funzionalità proposte da quest’ultimo.
Va detto che Toonly si impegna ad aggiungere costantemente nuove funzionalità, immagini ed animazioni ad ogni aggiornamento. Per intenderci, quando Toonly è uscito a inizio 2020 aveva 15 personaggi nella versione base, pochi mesi dopo (anche grazie al successo notevole riscontrato) ne aveva sviluppati gratuitamente il doppio.
Trovi qui i prezzi completi e le funzionalità di Toonly.
10. Toonly mi ha convinto?

Toonly è uno strumento che semplifica enormemente quello che fino a pochi anni fa veniva realizzato solo da strumenti grafici avanzati (e a volte anche con disegni a mano!).
Uno strumento del genere riduce di circa 7-10 volte il tempo di generazione di animazioni video rispetto ai video editor tradizionali, oltretutto rendendo il processo davvero alla portata di chiunque.
Personalmente non amo passare decine di ore per capire come funziona uno strumento, e Toonly è studiato proprio per essere utilizzabile fin da subito, con un’interfaccia Drag&Drop davvero molto semplice.
Le funzionalità avanzate non mancano, con tracce audio (e naturalmente video) sovrapponibili, e animazioni complete in grado di adattarsi davvero a qualsiasi argomento.
Toonly è un software che compete con i grandi nomi dell’editing video, proponendo uno strumento alla portata di tutti e dal risultato estetico dei video eccellente.
Dunque mi è piaciuto?
Sinceramente sì. Il prezzo è rapportato ai competitor, che a volte propongono abbonamenti di qualche migliaio di euro all’anno. Inoltre, spesso si trovano offerte per ridurre ulteriormente il prezzo finale d’acquisto.
Ad oggi, uno strumento che sta spopolando negli Stati Uniti, ma che sono abbastanza certo non tarderà ad affermarsi anche in Europa visto il potenziale che è in grado di esprimere.
Ecco dunque la mia recensione di Toonly.
Dubbi, domande o curiosità? Puoi sempre scrivermi nei commenti! A presto!