VPN Android? Occhio! 6 TOP (Premium e Gratis)

vpn android migliore

Quali sono le migliori VPN Android? Quali, più in generale, le migliori VPN per smartphone? Con App affidabili? Vediamole in dettaglio!

Per molti di noi, me compreso, lavorare da remoto è diventata la nuova normalità, motivo per cui l’utilizzo di una VPN per proteggere la privacy online sta acquisendo un’importanza cruciale.

Personalmente uso la VPN per lavoro da desktop, mentre uso la VPN Android (con relativa app) per l’intrattenimento.

L’abbonamento è unico, quindi ne vale la pena! Oggi infatti è possibile trovare una serie di VPN leggere, facili da usare e ottimizzate per i dispositivi mobili.

vpn-perche-usarla
Perchè usiamo una VPN?

La velocità di download delle app VPN mobili è cresciuta rapidamente. Secondo un rapporto della società di ricerca Top10VPN, negli ultimi 12 mesi sono state scaricate oltre 480 milioni di app VPN mobili in tutto il mondo, il 54% in più rispetto all’anno precedente.

Circa il 75% di questi download sono stati effettuati tramite un telefono Android o un altro dispositivo Android.

È normale quindi che le migliori VPN per desktop cerchino di ottimizzare anche il proprio servizio per gli smartphone. Ma quale riescono a farlo davvero al meglio?

Oggi lo scopriamo.

Vedremo infatti:

  1. Le migliori VPN Android (compreso la migliore VPN android gratis)
  2. Le risposte alle domande più frequenti per usare al meglio una VPN da smartphone

Pronti?

Attenzione a quello che scarichiamo: nel play store troviamo moltissime VPN con nomi “simili” a quelli della VPN più importanti. Il mio consiglio è di passare sempre attraverso il sito ufficiale in modo da non rischiare di scaricare file corrotti.

7 REALI vantaggi dell’usare una VPN Android

Ma quali i vantaggi concreti di usare una VPN Android? Per citarne solo alcuni:

  1. Nessuno storico della tua navigazione: tutta la navigazione, la cronologia, i download o gli acquisti online filtrati da una VPN restano anonimi. (Per l’anonimato COMPLETO raccomando NordVPN con sede a Panama).
  2. I governi non possono più imporre una sorveglianza di massa globale su di te, poiché si basano sui dati forniti loro dagli ISP. Quindi, se il tuo ISP non ha idea di cosa stai facendo, nessuno lo saprà.
  3. Una VPN impedirà ai siti web di sapere chi sei perché, invece di vedere il tuo vero indirizzo IP, il sito web vedrà solo l’indirizzo IP del server VPN.
  4. Gli hacker di hotspot WiFi pubblici non saranno in grado di rubare i tuoi dati e gli operatori di hotspot non saranno in grado di vendere la tua cronologia di navigazione poiché non saranno in grado di vedere nulla di ciò che stai facendo online attraverso il tunnel VPN.
  5. Una VPN Android ti aiuterà a eseguire il torrenting su Android impedendo ai peer (che possono includere violazioni del copyright) di vedere il tuo vero indirizzo IP.
  6. Una VPN impedirà al tuo ISP di censurare i contenuti, sia per motivi politici, sociali, morali o di copyright. I servizi VPN gestiscono server da paesi di tutto il pianeta, quindi connettiti a uno situato da qualche parte che non censura i contenuti Internet e vedrai tutto “in chiaro”.
  7. Le migliori VPN Android applicano filtri antimalware o anti virus, agendo come blocco dei possibili contenuti dannosi per il nostro dispositivo mobile.
I titoli e le serie presenti su Netflix, per ogni Paese. Una VPN può essere utile per accedere alla libreria delle piattaforme di streaming di altri Paesi. Basta collegarsi e inserire le credenziali!

VPN Android – Classifica [Aggiornata]

1. NordVPN

  • Prezzo: da $2,97 al mese
  • Paese di registrazione: Panama City, Panama
  • Numero di server: 5000+
  • Locazione dei server: 100+ compresa Italia
  • Garanzia di rimborso: 30 giorni
  • Supporto: 24 ore su 24, solo inglese
  • Supporto multi-dispositivo: Sì, app su tutti i dispositivi
  • Login simultanei: 6
  • Punteggio TrustPilot: 4,6/5

NordVPN è uno dei marchi più riconosciuti nel campo delle VPN. Parte del riconoscimento del marchio si basa sulla facilità d’uso proprio sui dispositivi mobili. L’app di Nord per Android è facile da interagire con il suo client VPN desktop, con un design molto simile, e in italiano.

Proprio come fa il client desktop, l’app di Nord si apre su una familiare mappa della schermata di in cui gli utenti possono scegliere di selezionare un paese o connettersi automaticamente al server più veloce. Nord ottiene punti bonus per la sua funzione di split tunneling, che ti consente di selezionare altre app che non desideri eseguire tramite la tua connessione VPN crittografata.

Nord VPN per Android offre un numero generoso di connessioni simultanee, con sei connessioni consentite attraverso la sua rete: quasi tutti gli altri provider ne offrono cinque o meno. In più offre anche un’opzione IP dedicata, per chi cerca un diverso livello di connessione VPN. Fra le funzioni utili senz’altro va segnalato anche che offre una funzione kill switch e la possibilità di VPN in Tor anche da android.

Ricordiamoci anche che NordVPN è un servizio VPN con sede a Panama, dove non esistono leggi sulla conservazione dei dati e nessun obbligo legale di raccogliere i dati. A differenza della maggior parte degli altri paesi di “residenza” delle VPN, Panama è un paese dove non vigono leggi sulla conservazione dei dati e che non fa parte delle alleanze Five Eyes o Fourteen Eyes (un’alleanza di Paesi per lo scambio di informazioni sugli utenti).

Nota di merito per NordVPN è che include il blocco di annunci e malware su tutti i siti visitati come bonus aggiuntivo. Per i dispositivi mobili è una aggiunta non da poco, visto che sono tra i più colpiti in assoluto da malware e virus.

Ad oggi è di gran lunga la migliore VPN Android (oltre che desktop) sia per sicurezza dei dati che per facilità di utilizzo dell’app. Uniamo il tutto ai 30 giorni di garanzia soddisfatti o rimborsati “no question asked” ed ecco perché la ritengo la scelta più adatta sia ad esperti che a principianti.

PRO

  • Anonimato garantito e completo (la migliore in questo aspetto)
  • App su tutti i dispositivi
  • Velocità elevate
  • Possibilità di pagamenti (criptovalute o contanti) attraverso la piattaforma
  • Prezzi molto ragionevoli

CONTRO

  • Assistenza clienti in inglese

NordVPN (sito ufficiale) – Prezzo 1 mese: 9,49 €


2. HMA VPN

  • Prezzo: da $2,99 al mese
  • Paese di registrazione: Belgrado, Serbia
  • Numero di server: 1000+
  • Locazione dei server: 200+ compresa Italia
  • Garanzia di rimborso: 30 giorni
  • Supporto: 24 ore su 24, solo inglese
  • Supporto multi-dispositivo: Sì, app su tutti i dispositivi
  • Login simultanei: 5
  • Punteggio TrustPilot: 4,4/5

HMA VPN (nata come Hide my Ass VPN) è un servizio tra i più “antichi”, nato nel 2005 e fondato in UK: ad oggi è una delle VPN più grandi al Mondo. È un brand controllato da Avast (per questo spesso viene chiamata “Avast VPN”) e fa parte del colosso tecnologico AVG Technologies.

HMA propone una delle migliori app VPN Android, utile a sbloccare dei siti, restare anonimo durante la navigazione online e proteggere le informazioni da hacker e ladri.

È utile utilizzare l’app HMA quando si è connessi a reti pubbliche o private senza il problema di essere tracciati in alcun modo.

Proprio come HMA è costantemente in cima alla lista delle VPN più veloci in assoluto, la sua app VPN per Android è progettata con un approccio semplificato volto a connettersi velocemente e senza problemi.

Un singolo pulsante sulla schermata di destinazione indica a un utente Android di connettersi, con l’opzione di scelta del server del Mondo a cui vorremo collegarci.

Le altre opzioni di HMA restano all’avanguardia e degne di una delle reti VPN più grandi al Mondo. Server superveloci che funzionano a 20 GBs, Kill Switch, DNS senza log, Split tunneling e crittografia di tutti i dati. Tutte le funzioni sono tenute ordinatamente nascoste sotto un’icona a sinistra dello schermo. HMA ha incluso anche un controllo degli indirizzi IP integrato.

Nel mondo della privacy, HMA ha una solida esperienza, avendo subito un controllo del server VPN da parte di organi di controllo indipendenti che ha dimostrato la veridicità della politica di zero log di cui si vanta.

Mi è piaciuta anche la qualità delle guide di installazione della VPN e le informazioni dettagliate nelle domande frequenti…tutte in italiano

Come accennato, HMA VPN Android offre un’utile funzione kill switch, che impedisce ai dati di rete di fuoriuscire dal suo tunnel VPN sicuro nel caso in cui la connessione VPN si disconnetta.

Nota di merito anche all’IP switch di HMA, una funzione che in pochi servizi VPN android hanno così avanzato: l’indirizzo IP della nostra connessione cambierà a intervalli regolari (impostabili da noi) che vanno da ogni 10 minuti a una volta al giorno in modo da rendere impossibile l’identificazione della connessione.

Insomma, una VPN di qualità che si è riuscita ad adattare anche ad ottima VPN Android. Attualmente una delle migliori in assoluto, senza alcun dubbio.

PRO

  • Interfaccia Android molto semplice (in italiano)
  • Ottime velocità di download
  • Ottimo per il download p2p
  • Chat di assistenza molto reattiva

CONTRO

  • Assente l’abbonamento di solo 1 mese
  • Utilizza server virtuali in alcuni Paesi

HMA VPN per Privati (sito ufficiale) – Prezzo 1 mese (minimo 6): 4,39 €


3. IP Vanish

  • Prezzo: da $5,49 al mese
  • Paese di registrazione: Los Angeles, USA
  • Numero di server: 1500+
  • Locazione dei server: 75+ paesi, Italia inclusa
  • Garanzia di rimborso: 30 giorni
  • Supporto: ticket
  • Supporto multi-dispositivo: Sì
  • Login simultanei: illimitati
  • Punteggio TrustPilot: 4,6/5

Fondata nel 2012, IPVanish VPN è un servizio VPN che ha acquisito enorme fama in pochi anni. Con sede negli Stati Uniti, si tratta di una VPN Android che può garantire ottime performance, a scapito di parte dell’anonimato.

Detto questo, la versione per mobile di questa VPN Android è davvero ben fatta. La sua interfaccia grafica è divertente e configurabile, rendendola un client ideale per coloro che sono interessati a imparare a capire cosa fa una VPN in maniera semplice.

IPVanish riesce a racchiudere tutte le funzioni proposte da desktop (non poche) in uno schermo più piccolo con un effetto davvero chiaro.

Se stiamo cercando la possibilità di ottimizzare la connessione VPN, IPVanish è una scommessa solida. Dalla generazione di grafici visivi della tua attività su Internet a uno stuolo di interruttori che controllano lo split-tunneling, l’indennità di connessione LAN e altro ancora, IPVanish propone una VPN Android davvero ben fatta.

La sua flessibilità multipiattaforma è ideale anche per le persone concentrate sulla ricerca di una VPN compatibile con lo streaming.

IPVanish offre anche ottimi prezzi di lancio per i piani di un mese e di 12 mesi, quindi è un modo conveniente per acquistare una buona VPN per Android a prezzi limitati. Tuttavia, tieni presente che i prezzi aumentano dopo la prima offerta, che il cloud storage SugarSync precedentemente gratuito è ora un extra a pagamento (sebbene sia ancora molto più economico rispetto all’acquisto da solo).

Insomma, se nella pratica la VPN per Android di IPVanish potrebbe non essere così raffinata come quella di NordVPN che resta il leader del settore, se stai cercando un’esperienza tecnologica e gradevole da usare, questa resta una VPN di cui tenere sicuramente conto.

Ricordiamoci sempre, tuttavia, che la sede negli Stati Uniti è uno svantaggio cruciale se cerchiamo un anonimato totale della nostra navigazione.

PRO

  • Connessioni simultanee illimitate
  • Buona diversità geografica dei server
  • Versione Android ben fatta

CONTRO

  • Nessuna live chat per assistenza, solo tickets
  • Sede negli USA, con controversie passate sulla privacy
  • Servizio clienti a tratti non competente

IP Vanish (sito ufficiale) – Prezzo 1 mese: 9,99 €


4. Express VPN

  • Prezzo: da $7,00 al mese
  • Paese di registrazione: Isole Vergini, Regno Unito
  • Numero di server: 3000+
  • Locazione dei server: 160+ paesi, Italia inclusa
  • Garanzia di rimborso: 30 giorni
  • Supporto: 24 ore su 24, solo inglese
  • Supporto multi-dispositivo: Sì
  • Login simultanei: 5
  • Punteggio TrustPilot: 2,5/5

ExpressVPN è uno dei nomi più conosciuti fra le VPN. La versione VPN Android di Express non è da meno della versione da desktop ed è certamente eccellente.

Elevate velocità di connessione, ottima sicurezza e assistenza clienti quasi perfetta 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Tuttavia, non solo è la VPN più potente su Android, ma è anche una delle più facili da usare. Con un’interfaccia pulita e semplice e moltissimi server in tutte le posizioni che potresti desiderare, non sorprende che venga universalmente una delle migliori VPN per Android sul mercato.

Quando sei in viaggio, sarai in grado di accedere a qualsiasi libreria Netflix che desideri, nonché ai tuoi account iPlayer, Hulu e Amazon Prime. Express non si ferma qui, però.

Come il resto degli altri servizi VPN Android che abbiamo visto, ExpressVPN offre un’utile funzione kill switch. Inoltre comprende un supporto di bitcoin come metodo di pagamento, qualcosa che non tutti i provider VPN offrono, ma che aggiunge un ulteriore livello di privacy.

La app permette la personalizzazione totale della VPN, proprio come per il desktop. Saremo in grado di passare da una selezione di protocolli ad altri, attivare la kill switch e sfruttare diversi tipi di protocolli di sicurezza.

Sebbene il limite di cinque dispositivi non sia il massimo, per l’avvio è sufficiente per coprire tutti i tuoi dispositivi mobili più il computer desktop e la smart TV. E, se hai problemi con qualcuno di questi, il supporto online leader della categoria e la chat dal vivo ti aiuteranno in pochi minuti se ne avessi bisogno.

Sebbene non sia disponibile una versione di prova – poche VPN ne offrono una – esiste una garanzia di rimborso di 30 giorni standard del settore nel caso in cui scopri che non è del tutto giusto per te. Tuttavia, essendo la migliore VPN per Android disponibile oggi, è improbabile che si arrivi a questo.

Mi lasciano perplesso le recensioni di molti utenti internazionali su trustpilot, che non sono troppo entusiaste, con critiche soprattutto al supporto clienti e alla funzionalità streaming. Insomma, sarà certamente un servizio VPN leader del mercato, ma a mio modestissimo parere, per ora, non ancora il migliore.

PRO

  • Molto facile da usare come VPN android
  • App disponibili su tutti i dispositivi e piattaforme
  • Forte reputazione
  • Sicurezza e crittografia ai massimi livelli

CONTRO

  • Nessun servizio VPN per le aziende
  • Molto più costosa della media
  • Lenta nei download secondo diversi utenti

Express VPN (sito ufficiale) – Prezzo 1 mese: 10,96 €


5. Surfshark

  • Prezzo: da $1,99 al mese
  • Paese di registrazione: Isole Vergini, Regno Unito
  • Numero di server: 1700+
  • Locazione dei server: 60+ paesi, Italia inclusa
  • Garanzia di rimborso: 30 giorni
  • Supporto: 24 ore su 24, solo inglese
  • Supporto multi-dispositivo: Sì, desktop + mobile
  • Login simultanei: illimitati
  • Punteggio TrustPilot: 4,3/5

Nonostante la sua personalizzazione e le potenti prestazioni come VPN, l’app di Surfshark per Android offre un’interfaccia sorprendentemente intuitiva per gli utenti alle prime armi. Il suo design a quattro schede nasconde elegantemente una serie di strumenti per la privacy e opzioni di connessione, evidenziando un pulsante di connessione con un solo clic sulla schermata di destinazione dell’app.

Un’altra caratteristica apprezzabile è la politica di connessioni illimitate di Surfshark. Indipendentemente dal numero di dispositivi che possiedi, sarai in grado di installare questa VPN su ognuno di essi e utilizzarli contemporaneamente.

Surfshark è ottimo anche per sbloccare i contenuti in streaming e le velocità di connessione sono costantemente elevate. Quindi, ovunque tu sia nel mondo, avrai accesso ai tuoi programmi preferiti e potrai riprodurli in streaming in HD.

Degna di nota la connessione multihop di Surfshark, una delle sue funzionalità più promettenti, che fa saltare la connessione attraverso più paesi per nascondere il tuo percorso. Surfshark ottiene anche punti bonus per aver reso immediatamente disponibili le sue opzioni di assistenza clienti per l’app Android dedicata, inclusa la sua funzione di ticket di aiuto e la libreria di guide per l’utente.

Sebbene la rete di Surfshark non sia molto vasta, il servizio VPN Android compensa le lacune in questo senso. Offre anche antimalware, blocco degli annunci e blocco dei tracker come parte del suo software.

L’azienda ha una vasta gamma di supporto per app, in esecuzione su Mac, Windows, iOS, Android, FireTV e router. Dispositivi aggiuntivi come le console di gioco possono essere configurati per Surfshark tramite le impostazioni DNS. Mi piace particolarmente la funzione che consente di autorizzare determinate app e siti Web per bypassare automaticamente la VPN. Per alcuni usi aziendali, questo può essere utile.

Insomma, Surfshark è uno dei leader nel settore dei servizi VPN e anche la versione di Surfshark VPN Android non delude. Non posso, tuttavia, non notare che online si trovano diverse lamentele riguardo la velocità di download e all’assenza di risposte sul servizio clienti. Non perfetta, ma comunque una VPN Android molto avanzata.

Surfshark (sito ufficiale) – Prezzo 1 mese: 10,60 €


6. Ivacy VPN

  • Prezzo: da $2 al mese
  • Paese di registrazione: Singapore, Repubblica di Singapore
  • Numero di server: 2500+
  • Locazione dei server: 100, compresa Italia
  • Garanzia di rimborso: 7 giorni
  • Supporto: 24 ore su 24, solo inglese
  • Supporto multi-dispositivo: Sì, app su tutti i dispositivi
  • Login simultanei: sì, massimo 10 dispositivi
  • Punteggio TrustPilot: 4,5/5

Ivacy è la VPN per Android più economica della nostra lista. Per meno di 2 euro al mese puoi accedere a server in oltre 100 Paesi, velocità sufficienti per lo streaming e una eccellente esperienza di app Android.

Ivacy VPN è un servizio con sede a Singapore che offre una app Android immediata e semplice da usare. Le app in realtà sono ottime per tutte le piattaforme, inclusi cellulari e tablet Android o iOS.

La VPN Android ha tutto ciò di cui abbiamo bisogno in una VPN per ottenere privacy e sicurezza su Android sia a casa che sul WiFi pubblico. In più, se vuoi aggirare le restrizioni su una rete lavorativa o scolastica, per guardare YouTube o accedere a Netflix, ad esempio, questa VPN funzionerà perfettamente.

L’app Android è dotata di tutte le funzionalità necessarie per proteggere una attività online dal tuo ISP o da qualsiasi occhio indescreto. Di conseguenza, sarai in grado di aggirare qualsiasi controllo o accedere a torrent o stream limitati in totale privacy senza essere tracciato.

Apprezzo Ivacy anche per i suoi server in oltre 100 paesi in tutto il mondo. E questa è una delle poche VPN che sblocca in modo affidabile Netflix USA, BBC iPlayer, Disney+, YouTube TV e altri popolari servizi di streaming.

Purtroppo ha anche qualche contro. Per esempio che non è compatibile con TOR browser. Anche se questo non è un problema per la maggior parte degli utenti VPN, sono rimasto deluso da questo aspetto.

Sebbene questo non influirà sull’esperienza VPN per la maggior parte degli utenti, i livelli di sicurezza aggiuntivi forniti da TOR e altri proxy sono un livello di sicurezza in più. Ad esempio, la compatibilità TOR è inclusa in NordVPN.

Altra cosa: il rimborso è garantito solo se non hai consumato più di 500 MB di larghezza di banda, che include sia le attività di caricamento che quelle di download utilizzando Ivacy; oppure non hai superato le 30 sessioni ovvero il numero di volte che ti sei connesso ai servizi Ivacy. Insomma, soglie piuttosto basse.

PRO

  • Economico (da $ 2/ mese)
  • Veloce e senza limitazioni di banda
  • Vera politica di Privacy
  • Semplice configurazione Android e iOS

CONTRO

  • Nessuna compatibilità con TOR browser
  • “Garanzia di rimborso” imprecisa

Ivacy VPN (sito ufficiale) – Prezzo 1 mese: 9,99 $


Ecco dunque le migliori VPN Android attualmente in commercio!

Altri dubbi sulla VPN Android?

➢ Come funziona una VPN Android?

Una VPN Android crea essenzialmente un “tunnel privato” crittografato tra i nostri dispositivi e la rete internet usata. Questo ci consente di navigare in Internet in modo molto più sicuro rispetto a quando ci colleghiamo senza VPN.
Un altro vantaggio delle VPN è che siamo in grado di accedere a Internet da diversi server, che si trovano in diversi Paesi nel Mondo. Quando accediamo a un server in un paese diverso, vedremo Internet come se fossimo in quel paese, aggirando le restrizioni governative e aziendali.

➢ Come scarico/installo una VPN su Android?

Per prima cosa attiva il servizio VPN che hai scelto andando sul sito ufficiale. Ti verranno date delle credenziali di accesso. Successivamente scarica la app del servizio VPN Android scelto come faresti per qualsiasi altra app. Basterà attivarla e sarai già pronto alla navigazione!

➢ Perché dovrei usare una VPN Android?

Ottenere una VPN è importante per mantenere le informazioni come i file e foto, così come la nostra attività su Internet, crittografate. È il miglior modo in assoluto per impedire che le nostre informazioni non siano accessibili ad altri.

➢ Quali sono i vantaggi principali dell’usare una VPN per smartphone?

Nessuno storico della tua navigazione.
Nessuna sorveglianza o censura del tuo Internet Provider (che a sua volta obbedisce alle leggi dello Stato in cui vivi).
Crittografata e non attaccabile da hacker che non possono accedere alla tua rete (perché crittografata).
– Permette l’accesso a torrenting via Android.
– Alcune VPN Android applicano filtri antivirus e antimalware studiati per bloccare minacce dei siti che visitiamo.

➢ Esistono delle VPN Android gratuite?

Sì, esistono le VPN Android gratuite e le abbiamo viste qui. Ricordati però che i server non campano di Spirito Santo e infatti ciclicamente si scopre che tali VPN vendono le cronologie dei loro utenti per monetizzare il traffico. Il punto è: la nostra privacy vale un paio di euro al mese?

➢ Quali sono le migliori VPN per Android?

Io uso NordVPN da anni che resta la migliore sia per anonimato che per i filtri anti-malware (particolarmente utili su dispositivi mobili). Altrimenti HMA o ExpressVPN restano scelte valide (ma ancora non alla pari).

Abbiamo visto davvero tutto quello che c’è da sapere sulla scelta di una VPN Android, ma…

..hai dubbi, domande o curiosità?

Mi trovi a disposizione nei commenti. A presto!

Similar Posts

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *